Lista eventi e avvisi

Eventi e avvisi trovati: 119
immagine evento

Riprende la stagione musicale "Percorsi Sonori"

Auditorium di S. Caterina - Finalborgo, Domenica 9 settembre 2012 - Ore 17,00
Dopo una breve pausa, riprendono gli appuntamenti dell’ottava edizione dei “Percorsi Sonori”, la stagione musicale della città di Finale Ligure, con una serie di concerti cameristici presso l’Auditorium di S. Caterina a Finalborgo. Il primo concerto, organizzato in collaborazione con l’Associazione Musicale Terzo Rigo, si terrà Domenica 9 Settembre alle ore 17,00 avrà come protagonista il Trio Friedrich composto da Stefano Pramauro al clarinetto, Massimo Gatti alla viola e Ilaria Costantino, pianoforte.
immagine evento

Note di solidarietà

Auditorium di S. Caterina - Finalborgo, Venerdì 14 settembre 2012 - Ore 21,00
La Consulta del volontariato di Finale Ligure organizza una serie di spettacoli con il patrocinio dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione e alla Cultura e la collaborazione dei “Percorsi Sonori 2012” e dei “Percorsi Teatrali” con l’obiettivo di raccogliere fondi che saranno utilizzati dalla Consulta stessa per iniziative di solidarietà all’interno della comunità finalese. Sono previsti due concerti e due spettacoli teatrali. Il primo appuntamento è per Venerdì 14 settembre alle ore 21,00 presso l’Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo con un concerto al quale parteciperanno diversi musicisti che hanno dato la loro adesione all’iniziativa e che ha per titolo “Note di solidarietà”: le pianiste Paola Arras, Maria Paola Salio ed Elena Piccione, i flautisti Salvatore Scarlata e Michele Menardi Noguera, il clarinettista Luca Sciri e il violinista Luca Soi.
L’ingresso è ovviamente a libera offerta.
immagine evento

"Viaggio verso Est" concerto del Mistralia Quartet

Auditorium di S. Caterina - Finalborgo, Domenica 23 settembre 2012 - Ore 17,00
In viaggio verso Est” è il titolo del concerto che si terrà presso l’Auditorium di S. Caterina a Finalborgo Domenica 23 Settembre alle ore 17,00 per l’ottava edizione dei “Percorsi Sonori”, la stagione musicale della città di Finale Ligure. Organizzato in collaborazione con l’Associazione Musicale Terzo Rigo, il concerto avrà come protagonista il Mistralia Quartet composto da Michele Menardi Noguera ai flauti, Luca Sciri al clarinetto, Luca Soi al violino e alla viola, Leonardo Ferretti al pianoforte.
In programma musiche di: G. Bregovic, M. Bruch, B. Bartók e tradizionali: arrangiamenti di M. Menardi Noguera, L. Sciri, L. Soi, L. Ferretti e F. Tedesco. L’ingresso è libero ma non consentito durante l’esecuzione musicale.
immagine evento

Concerto dell'Archè Piano Duo

Auditorium di S. Caterina - Finalborgo, Domenica 14 Ottobre 2012 - Ore 17,00
Ancora un concerto per l’ottava edizione dei “Percorsi Sonori”, la stagione musicale della città di Finale Ligure, presso l’Auditorium di S. Caterina a Finalborgo, Domenica 14 Ottobre alle ore 17,00. Organizzato in collaborazione con l’Associazione Musicale Terzo Rigo, il concerto avrà come protagonista l’Arché Piano Duo composto dai pianisti Walter Mammarella e Fabrizio Prestipino che proporranno musiche per pianoforte a quattro mani di Xaver Scharwenka (Bolero), Moritz Moszkowski (ancora un Bolero), Liszt (Rapsodia ungherese n. 2) e Cajkovskij (con una Suite dal famoso balletto “Lo schiaccianoci”). Ingresso libero.
immagine evento

Carlo Lena in concerto: “L’amore nella canzone d’autore”

Auditorium di S. Caterina - Finalborgo, Sabato 3 Novembre - Ore 21,00
Sabato 3 novembre alle ore 21,00 per la serie di spettacoli organizzati dalla Consulta del volontariato di Finale Ligure, con il patrocinio dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione e alla Cultura e la collaborazione di “Percorsi Sonori 2012” e “Percorsi Teatrali”, si terrà l’ultimo appuntamento con un concerto del cantante finalese Carlo Lena presso l’Auditorium di S. Caterina a Finalborgo.
Il concerto è dedicato a “L’amore nella canzone d’autore” e Carlo Lena interpreterà canzoni di Gino Paoli, Luigi Tenco, Jacques Brel, Lucio dalla e Riccardo Cocciante. L’obiettivo dell’iniziativa che ha per titolo “Note di solidarietà” è quello di raccogliere fondi che saranno utilizzati dalla Consulta stessa per iniziative di solidarietà all’interno della comunità finalese, e quindi l’ingresso sarà ad offerta libera.
immagine evento

Concerto del pianista Roberto Satta

Auditorium di S. Caterina - Finalborgo, Domenica 11 Novembre 2012 - Ore 17,00
Continuano nel mese di novembre gli appuntamenti dell’ottava edizione dei “Percorsi Sonori”, la stagione musicale della città di Finale Ligure, con una serie di tre concerti cameristici presso l’Auditorium di S. Caterina a Finalborgo. Il primo concerto, organizzato in collaborazione con l’Associazione Musicale Terzo Rigo, si terrà Domenica 11 Settembre alle ore 17,00 e avrà come protagonista il pianista Roberto Satta.
Il concerto è dedicato ai principali compositori per pianoforte bulgari e sardi, attivi nel Novecento. Entrambe le culture molto antiche, hanno avuto nel Novecento un fiorire di compositori che hanno composto brani per pianoforte, molti dei quali dedicati ai giovani pianisti. Quasi tutti i compositori bulgari hanno scritto raccolte per la gioventù: questo è un tema fondamentale per il popolo bulgaro e la propria cultura. In questo programma saranno eseguiti brani dalla più famose raccolte di autori come Parashkev Hadjiev e del suo allievo Krassimir Miletkov, di Lubomir Pipkov (porta il suo nome la scuola nazionale di musica di Sofia) e di Pantscho Vladigerov (a cui è dedicata l’accademia nazionale di musica di Sofia ed insegnante di P. Hadjiev).
Lao Silesu invece è un esponente della cultura sarda d’emigrazione del Novecento: dopo i primi studi in Sardegna, frequentò il conservatorio di Milano per poi perfezionarsi a Londra ed a Parigi dove si stabilì con il grande compositore Vincent d’Indy. Molte sue composizioni sono destinate al pianoforte. L’ingresso è libero ma non consentito a concerto iniziato.
immagine evento

Festa del Sistema Bibliotecario Intercomunale Finalese

Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo, Sabato 17 novembre 2012 - Ore 16,30
Sabato 17 novembre alle 16,30 presso l’Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo si terrà la “Festa del Sistema” per presentare al pubblico il Sistema stesso, la sua organizzazione, i suoi servizi e il lavoro svolto in questi primi quattro anni di vita.
Nella seconda parte della manifestazione si terrà un concerto del “Coro Daneo” diretto dal Maestro Gianni Martini. Al termine sarà offerto un brindisi.
immagine evento

Concerto del pianista Andrea Turini

Auditorium di S. Caterina - Finalborgo, Domenica 18 Novembre 2012 - Ore 17,00
Ancora un concerto per l’ottava edizione dei “Percorsi Sonori”, la stagione musicale della città di Finale Ligure, presso l’Auditorium di S. Caterina a Finalborgo. Si tratta di un recital del pianista Andrea Turini, organizzato in collaborazione con l’Associazione Musicale Terzo Rigo, che si terrà Domenica 18 Settembre alle ore 17,00.
Turini è vincitore in concorsi nazionali e internazionali (particolarmente significative le vittorie al 7° concorso internazionale “Città di Roma” e all’ 11° concorso internazionale “Ibla Grand Prize”, dove ha ottenuto anche la menzione speciale per le esecuzioni di Bach e Ravel), e ha intrapreso una brillante carriera che lo ha visto protagonista nelle più importanti città italiane e in Spagna, Francia, Belgio, Germania, Svizzera, ex-Yugoslavia, Olanda, Stati Uniti d’America, Israele, Austria.
Si è esibito in sedi prestigiose fra le quali Carnegie Hall di New York , Auditorium Rai di Roma, Teatro Donizetti di Bergamo, Auditorium Nazionale di Madrid, Teatro Municipal Rosalia de Castro di La Coruna, Salle A. Cortot di Parigi.
A Finale Ligure proporrà un programma interamente dedicato a Claude Debussy e Johann Sebastian Bach alla ricerca delle segrete affinità tra i due grandissimi compositori.
L’ingresso è libero ma non consentito a concerto iniziato.
immagine evento

Concerto dell'Althea Harps duo di arpe

Auditorium di S. Caterina - Finalborgo, Domenica 25 Novembre 2012 - Ore 17,00
Domenica 25 Settembre presso l’Auditorium di S. Caterina a Finalborgo alle ore 17,00 si terrà l’ultimo concerto cameristico dell’ottava edizione dei “Percorsi Sonori”, la stagione musicale della città di Finale Ligure che, anche quest’anno, ha riscosso il gradimento di un vasto pubblico. Si tratta di un recital dell’Althea Harps composto da Rosanna Bagnis e Alessia Musso, organizzato in collaborazione con l’Associazione Musicale Terzo Rigo.
Una formazione cameristica unica il Duo d’arpe che sarà impegnata in un programma che spazia dal Settecento al Novecento con musiche di Michael Praetorius, J.B. Cardon, J.B. Krumpholtz, B. Andres, Nicholas C. Bochsa, J. Thomas, L. Marcel Tournier.
Una proposta musicale originale come dichiarano le due interpreti che vantano una brillante carriera concertistica: “Sulle ali delle melodie tra miti, leggende, favole e musica, duetti, temi, arie dal 500 rinascimentale al 700’classico, 800’ romantico, romanze da salotto e virtuosismi, attraverso i secoli d’oro della musica che ha fatto dell’arpa uno strumento ricercato nel quale i grandi compositori nei secoli hanno dedicato tutta la loro musica”.
L’ingresso come sempre è libero ma non consentito a concerto iniziato.
immagine evento

Concerti all'Oratorio di San Carlo

Oratorio di San Carlo - Calice Ligure, 13 e 20 Giugno 2013 - Ore 21,00
La Biblioteca di Calice Ligure, organizza due concerti di chitarra nel mese di giugno presso l’Oratorio di San Carlo in Piazza della Chiesa, continuando una tradizione che vede da anni questo strumento protagonista di eventi musicali.
Il primo concerto è tenuto dal Maestro Giacomo Parimbelli, compositore e storico della chitarra classica italiana e della ricerca musicologica. Impegnato nella divulgazione della cultura italiana attraverso la musica colta originale per chitarra classica si colloca fra tradizione ed innovazione quale continuatore della proposta chitarristica tradizionale e ricercatore di rari ed inediti repertori con l’uso di chitarre di liuteria antiche e moderne.
Il secondo concerto prevede il Duo Briasco e Pampararo, due affiatati esecutori. Il primo, Pino Briasco è un grande interprete e grande didatta dello strumento ed ha formato generazioni di artisti tra i quali vi è Riccardo Pampararo musicista molto apprezzato sia dal pubblico che dalla critica per la sua spiccata sensibilità musicale e per il grande impegno.
immagine evento

Decima edizione di "Giovani interpreti in concerto"

Auditorium di S. Caterina a Finalborgo, Domenica 9 Giugno - Ore 21
Il 9 giugno 2013 alle ore 21 presso l’Auditorium in Finalborgo, il Gruppo Nuovo Ensemble Accademia diretto dal M° Salvatore Scarlata, con il Gruppo "Laboratorio ensemble di chitarra" diretti dal M° Paola Prencipe e gli allievi di pianoforte della classe del M° Paola Arras apriranno la stagione estiva musicale con un concerto in collaborazione, com’ è ormai consuetudine, con i Lions club (Distretto di Finale Ligure, Pietra Ligure e Loano), che da circa un decennio offrono una fattiva, attenta e preziosa collaborazione con l’Accademia Musicale del Finale, contribuendo a renderne sempre più ricca la dotazione in strumenti musicali.
"Si apre la stagione musicale e contestualmente si chiude l’anno accademico con un bilancio di segno certamente positivo per il numero di allievi iscritti e per l’offerta formativa di qualità elevata. “A conferma di ciò – dichiara Silvia Chiesa presidente dell’Accademia - da dieci anni a questa parte è stato possibile presentare al pubblico finalese dei gruppi musicali, in un primo momento uno e in seguito anche due gruppi distinti, consentendo così agli allievi di esprimere la loro maturazione e sensibilità anche nella musica d’insieme, su modello analogo a quello dei conservatori. Guardiamo quindi con ottimismo al futuro nel segno della continuità, ma anche della crescita e del rinnovamento”.
immagine evento

Due spettacolari concerti di Taiko (Tamburi Giapponesi)

Chiostri di S. Caterina a Finalborgo, Giovedì 13 e Venerdì 14 Giugno - Ore 21,30
Percorsi Sonori 2013, la stagione musicale del Comune di Finale Ligure giunta alla nona edizione, in collaborazione con Kyoshindo propone un doppio spettacolare appuntamento con due Concerti di Taiko (tamburi giapponesi) dal titolo “Miyama No Kaze”, giovedì 13 e venerdì 14 Giugno alle ore 21,30 nei Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo.