Lista eventi e avvisi

Eventi e avvisi trovati: 119
immagine evento

Concerto del Duo Ad Libitum

Chiesa Dei Neri in Via Colombo a Finalmarina, Domenica 25 Settembre 2011 - Ore 17,00
Domenica 25 settembre alle ore 17,00 presso la Chiesa Dei Neri in Via Colombo a Finalmarina quinto appuntamento della rassegna “A sei corde…” - che fa parte della stagione musicale della città di Finale Ligure “Percorsi Sonori 2011” - con un concerto del Duo Ad Libitum composto dal flautista Michele Menardi Noguera e dalla chitarrista Lara Tortarolo
immagine evento

31mo concerto della Stagione "Percorsi Sonori 2011"

Aufitorium di S. Caterina - Finalborgo, Venerdì 14 Ottobre 2011 - Ore 21,00
Venerdì 14 Ottobre alle ore 21,00 presso l’Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo la stagione musicale della città di Finale Ligure “Percorsi Sonori 2011”, giunta alla settima edizione, prosegue con un concerto del pianista Paolo Venturino che interpreterà due sonate di Ludwig van Beethoven, per la precisione la Sonata n. 4 op. 7 in mi b magg. e la Sonata n. 5 op. 10 n. 1 in do minore.
Il concerto, organizzato in collaborazione con l’Associazione di Cultura Musicale “Palma d’oro” di Finale Ligure fa parte di un più vasto ciclo dedicato all’esecuzione integrale delle sonate del grande compositore di Bonn che vede impegnato il maestro finalese con una serie di concerti in diverse località della provincia.
Come per tutti gli appuntamenti del ciclo il maestro Venturino introdurrà e analizzerà le composizioni prima dell’esecuzione, con esempi musicali al pianoforte.
L'ingresso è libero
immagine evento

32° concerto dei "Percorsi Sonori 2011"

Auditorium di S. Caterina - Finalborgo, Domenica 23 Ottobre 2011 - Ore 17,00
Domenica 23 Ottobre alle ore 17,00 presso l'Auditorium di Santa Caterina - Finalborgo si terrà il 32.mo concerto della stagione musicale della città di Finale Ligure "Percorsi Sonori" giunta alla settima edizione.
Per la Rassegna “A sei corde…” dedicata alla chitarra sola o in combinazione con altri strumenti sarà la volta del Duo formato da Lapo Vannucci alla chitarra e Luca Torrigiani al pianoforte.
Si tratta di una formaizone strumentale insolita di due eccellenti interpreti che saranno impegnati nel seguente programma: M. Carcassi, Premiere e Deuxieme Air dal Mosè di Rossini; N.Paganini, Grande Sonata per chitarra sola; F. Molino, Notturno op. 36.; F. Chopin: Notturni op. 9 n. 2 e op. 48 n. 1; L. Berkeley, Sonatina for guitar op. 51; G. Schwertberger, Cuatro piezas para dos (Latin suite)
immagine evento

Ultimo concerto della 7a edizione dei "Percorsi Sonori"

Auditorium di S. Caterina - Finalborgo, Domenica 27 Novembre 2011 - Ore 17,00
Dopo quaranta concerti distribuiti nel periodo tra maggio e novembre 2011, domenica 27 alle ore 17,00 presso l’Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo, si chiude la settima edizione della stagione musicale della città di Finale Ligure “Percorsi Sonori”. La rassegna ha riscosso quest’anno un grosso successo di pubblico; si stima infatti che sia stata seguita da oltre 8.000 spettatori.
L’appuntamento conclusivo ha per titolo “Una passeggiata nel ‘900. La canzone, le colonne sonore tra ricordi e passioni” ed è organizzato con la collaborazione dell’Associazione Terzo Rigo di Savona. Un ensemble strumentale e vocale insolito - che vede il tenore Gianfranco Cerreto coadiuvato dal pianoforte di Ivana Zincone e dall’arpa di Rosanna Bagnis, (strumento che per la prima volta approda a Percorsi Sonori) - proporrà una passeggiata attraverso il secolo scorso con una selezione di temi celebri. Cerreto, Bagnis e Zincone, sono tre artisti che a parte l’attività didattica e concertistica amano esplorare territori musicali poco battuti partecipando a svariate formazioni cameristiche e proponendo repertori che spaziano dalla musica classica, a quella sacra, a quella operistica senza dimenticare - come nella proposta di questo concerto - altri generi ancora.
Ecco il programma: S. Fain, L’amore è una cosa meravigliosa. G.Miller, Moonlight serenade. P.Lee e S.Burke, Bella Notte. H. Mancini, Moon River. H.Arlen, Over the rainbow. J.Kander, New York New York. A.Lloyd Webber, Don’t cry for me Argentina. J.Albeniz, Granada. A.Piazzolla, Milonga en ay menor. C.Gardel, Por una cabeza. K.Weill, Youkali. A.Lloyd Webber, Memory.
Al termine sarà offerto un rinfresco in collaborazione con la Bottega del Commercio Equo e Solidale di Fianle Ligure.
L’ingresso è libero.
immagine evento

Concerto di Capodanno "Viva Strauss!"

Auditorium di Santa CAterina - Finalborgo, 1° Gennaio 2012 - Ore 11,00
Grande e imperdibile appuntamento con la musica per festeggiare il Capodanno 2012 Domenica 1° Gennaio alle ore 11,00 presso l’Auditorium di Santa Caterina.
Per la sesta volta “Viva Strauss” è il titolo del concerto organizzato dalla Città di Finale Ligure per inaugurare l’anno che arriva con brani famosi di Johann Strauss padre e figlio.
Il concerto è affidato all’Orchestra Filarmonica Camillo Sivori di Finale Ligure, formazione formata interamente da musicisti liguri provenienti dalle province di Savona e Genova, che aveva debuttato nel 2008 proprio nella seconda edizione del concerto “Viva Strauss”. La formazione si è esibita - ottenendo sempre lusinghieri successi - in Liguria, in Italia e in Svizzera.
Come sempre, a capo dell’orchestra è il maestro finalese Maurizio Fiaschi, artista molto apprezzato in Italia e all’estero che regolarmente è invitato a dirigere concerti orchestrali all’interno della stagione musicale “Percorsi Sonori” organizzata dal Comune di Finale Ligure
immagine evento

Parole, musica ed emozioni

Oratorio di San Carlo - Calice Ligure, Giovedì 17 Aprile 2012 - Ore 21,00
Parole, musica ed emozioni è il titolo dello spettacolo organizzato dalla Biblioteca Civica di Calice Ligure con il patrocinio del Comune di Calice Ligure presso l'Oratorio di san Carlo, giovedì 19 aprile alle ore 21,00.
Protagonisti dello spettacolo saranno Riccardo Pampararo, Selene Coccato e Flavio sasso
immagine evento

Percorsi Sonori 2012: Mattia Cigalini Trio in Bad Romance

Chiostri di Santa Caterina - Finalborgo, Sabato 23 giugno 2012 - Ore 21,30
Dopo i concerti del Maggio Musicale a cura dell'Accademia Musicale che come sempre preludono alla parte estiva della stagione della città di Finale Ligure, "Percorsi Sonori", rassegna che giunge quest'anno alla ottava edizione, propone un grande appuntamento in collaborazione con la 32a edizione del Clusone Jazz Festival.
immagine evento

Secondo concerto dei Percorsi Sonori 2012 con il Trio Asolano

Chiostri di Santa Caterina - Finalborgo, Martedì 26 giugno 2012 - Ore 21,30
Secondo appuntamento per l’ottava edizione della stagione musicale della città di Finale Ligure “Percorsi Sonori” martedì 26 giugno alle ore 21,30 presso i Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo. Sarà la volta del Trio Asolano composto da Stefano Maffizzoni, flauto, Patrizia Pedron, contrabbasso, Valter Favero, pianoforte. La formazione strumentale che accosta il flauto traverso al contrabbasso e al pianoforte è piuttosto insolita e dona vita a una originalissima alchimia timbrica. Godibilissimo il programma che accosta brani famosi di genere diverso in uno spirito che potremmo definire “crossover”. 
Musiche di: J.S. Bach, W.A. Mozart, G. Rossini, G. Verdi, A. Piazzolla, Tarantino-Cosentino. 
L’ingresso è libero ma non consentito durante l’esecuzione musicale
immagine evento

Il Duo Franceschi - Rovini impegnato nel terzo concerto dei "Percorsi Sonori"

Chiostri di S. Caterina - Finalborgo, Martedì 3 Luglio 2012 - Ore 21,30
Continuano le proposte di “Percorsi Sonori” l’ottava edizione della stagione musicale della città di Finale Ligure.
Martedì 3 luglio alle ore 21,30 presso i Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo sarà la volta del Duo composto da Carlo Franceschi al clarinetto e Federico Rovini al pianoforte.
Due musicisti di grande talento docenti di conservatorio e affermati concertisti. Un lungo curriculum alle spalle. Rovini è un solista e camerista, ospite di importanti associazioni ed istituzioni musical in Italia e all’estero, esegue un repertorio che spazia dal barocco all’avanguardia contemporanea unendo, come sempre riconosciutogli dalla critica, una sapiente e dosata tecnica pianistica ad una squisita sensibilità e profondità del pensiero. Salirà sul palco insieme a Carlo Franceschi, clarinetto, membro dell’Orchestra Giovanile Italiana presso la Scuola di Fiesole. Ha frequentato i corsi dell’Accademia Chigiana di Siena sotto la guida del Mº G. Garbarino. Ha svolto attività in orchestra presso le più importanti istituzioni italiane sotto la direzione di Muti, Ferrara, Koenig, Renzetti, Pinzauti. Come solista e camerista svolge un’intensa attività presso le principali associazioni e istituzioni cameristiche italiane.
Musiche di: N. Rota, G. Setaccioli, J. Brahms, C.M. von Weber. L’ingresso è libero ma non consentito durante l’esecuzione musicale.
immagine evento

Concerto d'apertura della rassegna "Un arco... e un pianoforte"

Chiostri di S. Caterina - Finalborgo, Sabato 7 Luglio 2012 - Ore 21,30
Dopo il flauto, il piano a 4 mani, la fisarmonica e la chitarra la rassegna che ogni anno "Percorsi Sonori" dedica a uno strumento o ensemble avrà per titolo “Un arco e un pianoforte” e si articolerà in cinque concerti con interpreti d’eccezione. Il primo concerto vedrà impegnati il violinista Simone Bernardini, la pianista Lauma Skride, con la partecipazione straordinaria della cornista Déborah Kopp. In programma musiche di W.A. Mozart, F. Schubert, O. Messiaen, J. Brahms
immagine evento

Recital dell'arpista Paola Devoti

Chiostri di S. Caterina - Finalborgo, Domenica 8 Luglio 2012 - Ore 21,30
Per la prima volta l’arpa - magico e antico strumento - sarà protagonista di un concerto dei Percorsi Sonori con un’artista d’eccezione, Paola Devoti che si è diplomata presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano con il massimo dei voti, e poi perfezionata con i Maestri P. Jamet, J. Liber, G. Albisetti, S. Mildoniann, e presso il Conservatorio Superiore di Ginevra.
Vincitrice di vari concorsi ha collaborato con Orchestre Italiane e straniere, e grandi direttori come Celibidache, Delman, Chailly, Bertini. 
Per molti anni ha fatto parte dell’Orchestra Sinfonica della Rai di Milano in qualità di Prima arpa e ha inciso per diverse case discografiche (Stradivarius, M.A.P., Millennio, Bottega Discantica) musiche di autori contemporanei e jazz. A Finale presenterà il suo ultimo CD dal titolo Jewish memories dove compare anche nelle vesti di compositrice. Musiche di: P. Devoti, V. Metti, P. Ben-Haim, A.Del Re, H. Buss.
immagine evento

Il duo Norzi - Issoglio per la rassegna "Un arco... e un pianoforte"

Chiostri di S. Caterina - Finalborgo, Martedì 10 Luglio 2012 - Ore 21,30
Dopo il flauto, il piano a 4 mani, la fisarmonica e la chitarra la rassegna che ogni anno "Percorsi Sonori" dedica a uno strumento o ensemble avrà per titolo “Un arco e un pianoforte” e si articolerà in cinque concerti con interpreti d’eccezione. Il secondo concerto - organizzato in collaborazione con l'Associazione Mozart - Italia - vede impegnati il violinista Marco Norzi, e il pianista Roberto Issoglio. 
Musiche di: W. A. Mozart, L. van Beethoven, P. Sarasate, C. Saint-Saens