Lista eventi e avvisi

Eventi e avvisi trovati: 119
immagine evento

“Stanze” - Spettacolo di danza contemporanea

Chiostri di S. Caterina, Domenica 15 Luglio - Ore 21,30
Sono tre gli appuntamenti con la danza contemporanea previsti quest’anno: uno spazio dedicato all’espressione coreutica moderna che coniugando arte del movimento, recitazione, musica, spazio e luce si pone l’obiettivo centrale di comunicare: una storia, delle storie, o frammenti di storie. Negli anni scorsi Percorsi Sonori ha proposto diversi spettacoli di grande impatto emotivo che hanno sempre suscitato l’ammirazione del pubblico per questa affascinante e difficile arte.
 Il primo appuntamento del 2012 è con Stanze, spettacolo appositamente ideato.
immagine evento

Concerto del Gruppo "Ars Populi" Venerdì 13 Luglio a Finalborgo

Chiostri di Santa Caterina - Finalborgo, Venerdì 13 Luglio 2012 - 21,30
Tre musicisti liguri “Ars populi” riporteranno in vita la voce dei poeti dialettali calabresi e di altre regioni del Sud, in un concerto, che si terrà il 13 Luglio alle 21,30 preso i chiostri di Santa Caterina a Finale Ligure per la stagione musicale della città di Finale Ligure “Percorsi Sonori” giunta all’ottava edizione. Il titolo del disco che l’ensemble musicale ha appena inciso si intitola “Guviernu puorcu, latru, camurrista (e l’amuri)” e malgrado i testi in dialetto risalgano al periodo che segue l’unificazione d’Italia (1861), si resta sorpresi dall’attualità dei temi. Le tasse, la miseria, i soprusi continui, con un re piemontese sordo ai lamenti della sua gente, la nostalgia dell’epoca borbonica.
Un urlo poetico dettato dalla rabbia mista a fame; e l’ironia di chi deve per forza giocare con l’amaro della vita. Il biglietto costa 13 euro (10 euro ridotto con il buono pubblicato da “La Stampa”).
immagine evento

Concerti del Nuovo Ensemble Accademia e del Coro sine Nomine

Chiesa di S. Lorenzo a Varigotti e CHiesa di S. Bartolomeo a Gorra, Sabato 14 Luglio 2012 - 21,30
"Percorsi Sonori” organizza un duplice appuntamento per Sabato 14 Luglio - inizio in entrambi i casi alle ore 21,30 - con due gruppi finalesi: il Nuovo Ensemble dell’Accademia Musicale del Finale si esibirà presso la Chiesa di San Lorenzo (Via Aurelia) di Varigotti, mentre il Coro Polifonico Sine Nomine sarà impegnato in un concerto organizzato alla collaborazione della Pro Loco di Gorra e Olle presso la Chiesa di San Bartolomeo di Gorra.
immagine evento

Il Duo Nari - Piana impegnato nel prossimo concerto dei "Percorsi Sonori"

Chiostri di S. Caterina - Finalborgo, Martedì 17 Luglio 2012 - Ore 21,30
Continuano le proposte di “Percorsi Sonori” l’ottava edizione della stagione musicale della città di Finale Ligure. Martedì 17 luglio alle ore 21,30 presso i Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo sarà la volta del Duo composto da due musicisti liguri che vantano un’intensa attività concertistica: Davide Nari al sassofono e Giovanni Piana al pianoforte.
L’appuntamento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Musicale Terzo Rigo, prevede musiche di A. Glazounov, J. Ibert, D. Milhaud, E. Bozza, P. Iturralde, Eccles, P. Woods.
L’ingresso è libero ma non consentito durante l’esecuzione musicale.
immagine evento

Il Duo Luciani - Motterle per la rassegna "Un arco... e un pianoforte"

Chiostri di S. Caterina - Finalborgo, Venerdì 20 Luglio 2012 - Ore 21,30
Venerdì 20 Luglio alle ore 21,30 presso i Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo si terrà il terzo concerto della rassegna “Un arco…e un pianoforte” che vedrà impegnati il violinista Fulvio Luciani e il pianista Massimiliano Motterle. 
 Questo concerto, ha un particolare significato per Finale poiché verranno eseguite esclusivamente composizioni del grande violinista Camillo Sivori (1815-1894), unico allievo di Nicolò Paganini, al quale è intitolato il teatro civico della città (1868). Per l’occasione sarà presentato il nuovissimo cd di musiche di Sivori in prima registrazione mondiale realizzato dai due artisti per l’etichetta internazionale Naxos nella collana 19th Century Violinists Composers
Il programma prevede l’esecuzione della Réverie, un delicato brano in stile francese; delle Folies Espagnoles, pezzo in genere imitativo di grande suggestione in cui l’autore descrive musicalmente una giornata di Carnevale a Madrid (scritto nel 1854 in occasione della tournée di Sivori in Portogallo e Spagna) e dei Dodici difficilissimi e splendidi Études-Caprices per violino solo. A quest’opera straordinaria per la varietà delle invenzioni e dei problemi tecnici affrontati, Sivori affidò la sintesi della propria arte violinistica come già aveva fatto Paganini con i suoi 24 Capricci.
immagine evento

Il Duo Marco Bortoletti - Michele Menardi Noguera: virtuosismi per due flauti

Chiesa di San Giovannii Battista decollato di Olle (Gorra), Lunedì 23 Luglio 2012 - 21,00
Lunedì 23 Luglio ore 21,00 presso la Chiesa di San Giovanni Battista decollato a Olle (Gorra)si terrà un concerto in decentramento dei Percorsi Sonori in collaborazione con la Pro Loco di Gorra e Olle
Protagonista il Duo di flauti traversi formato da Marco Bortoletti e Michele Menardi Noguera che si è formato nel 2007. I due musicisti fanno parte di diverse formazioni cameristiche e orchestrali e vantano un’intensa attività concertistica essendosi esibiti con successo in varie località italiane per importanti rassegne e festival (Amici del Teatro Carlo Felice, Amici dell’Arte di Faenza, Associazione Athenaeum di Barletta). 
Per “forza” dovevano incontrarsi a Finale, la loro città, e decidere di dar vita a una formazione che esplorasse il repertorio dedicato al duo di flauti. Accanto a brani originali, come i Tre duetti dal Flauto Magico di Mozart, i Duetti di Beethoven, Pleyel, Mercadante e Ciardi, il Duo propone una famosa rielaborazione di temi dal Barbiere di Siviglia di Rossini dovuta al grandissimo flautista Franz Doppler. In programma anche un curioso e suggestivo brano ritrovato in una libreria antiquaria scritto da tale Giulio Corrado. 
Musiche di: I. Pleyel, G. Corrado, W. A. Mozart, L. v. Beethoven, C. Ciardi, S. Mercadante, G. Rossini.
immagine evento

Ritorna a Finale Ligure il famoso pianista Andrea Bacchetti

Chiostri di S. Caterina a Finalborgo, Giovedì 26 Luglio 2012 - 21,30
Giovedì 26 Luglio alle ore 21,30 nei Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo "Percorsi Sonori", la stagione musicale della città di Finale Ligure giunta all'ottava edizione, vivrà uno dei suoi appuntamenti più attesi con il Recital del famoso pianista Andrea Bacchetti reduce da una tournée in Giappone dove ha riscosso uno straordinario successo di pubblico e critica. 
Il programma è interamente dedicato alle musiche di Johann Sebastian Bach e comprende anche la famose Variazioni Goldberg, interpretate e incise più volte dall'artista genovese.
immagine evento

Grande concerto vocale e orchestrale nella Basilica di Finalmarina

Basilica di San Giovanni Battista a Finalmarina, Sabato 28 Luglio 2012 - 21,30
Si rinnova uno degli appuntamenti più importanti e spettacolari dei “Percorsi Sonori”, la stagione musicale della città di Finale Ligure giunta all’ottava edizione, con il grande concerto orchestrale e vocale nella stupenda cornice della Collegiata di San Giovanni Battista a Finalmarina, sabato 28 Luglio alle 21,30.
Il M° Maurizio Fiaschi guiderà oltre cento artisti nell’esecuzione di un programma interamente vivaldiano. Dopo i capolavori di Mozart, Schubert e Franck, infatti, questa volta l’appuntamento - imperdibile per gli amanti della grande musica - è con la produzione sacra di Antonio Vivaldi (1678-1741). Il programma prevede la Lauda Jerusalem RV 609 per 2 cori, 2 orchestre e soli, il Beatus vir RV 598 per soli coro e orchestra, quindi il famosissimo Concerto n. 1 in mi maggiore “La primavera” RV 269 dalle “Quattro Stagioni” e, per concludere il Credo RV 592 per soli coro e orchestra.
L'ingresso è libero.

immagine evento

La sagra della Primavera con il Balletto di Liguria a Finalborgo

Chiostri di S. Caterina, Martedì 31 Luglio - Ore 21,30
Sono tre gli appuntamenti con la danza contemporanea previsti quest’anno: uno spazio dedicato all’espressione coreutica moderna che coniugando arte del movimento, recitazione, musica, spazio e luce si pone l’obiettivo centrale di comunicare: una storia, delle storie, o frammenti di storie. Negli anni scorsi Percorsi Sonori ha proposto diversi spettacoli di grande impatto emotivo che hanno sempre suscitato l’ammirazione del pubblico per questa affascinante e difficile arte.
Il secondo appuntamento del 2012 è con il Balletto di Liguria guidato dal coreografo Carlo Torre e composto da Maura Nascioli, Erika Guglieri, Daiga Bondare, Alessio Cattaneo, Lorenzo Morrone, Davide Venier, che interpreterà il capolavoro di Igor Stravinskij "La Sagra della Primavera".
immagine evento

Quarto appuntamento della rassegna "Un arco... e un pianoforte"

Chiostri di S. Caterina - Finalborgo, Giovedì 2 Agosto 2012 - Ore 21,30
Giovedì 2 Agosto alle ore 21,30 presso i Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo si terrà il quarto concerto della rassegna “Un arco…e un pianoforte” che fa parte dei Percorsi Sonori la stagione musicale della città di Finale Ligure. 
Sarà protagonista il Duo formato dalla giovane violinista Maristella Patuzzi e dal pianista Mario Patuzzi; padre e figlia uniti oltre che dallo straordinario talento musicale da una cifra stilistica e interpretativa di eccezionale carica espressiva.
immagine evento

Spettacolare concerto della Jazz Ambassadors Big Band

Chiostri di S. Caterina - Finalborgo, Venerdì 7 Agosto 2012 - Ore 21,30
Spettacolare appuntamento musicale martedì 7 Agosto alle ore 21,30 presso i Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo con la Jazz Ambassadors Big Band, complesso formato da venti elementi che, in vent’anni di attività di diffusione della musica jazz, ha interpretato un numero considerevole di musiche ed arrangiamenti originali per big band dagli anni ‘30 sino ad oggi. 
Il repertorio comprende i più significativi passaggi stilistici che si sono susseguiti nell’arco del XX secolo, testimoniati dalle più famose Big Band americane con la firma dei più famosi compositori ed arrangiatori dell’epoca: Duke Ellington, Count Basie, Glenn Miller, Stan Kenton, Benny Goodman, Charles Mingus e Dizzy Gillespie, senza dimenticare Herbie Hancock, Chick Corea, George Gershwin e Pat Metheny.
immagine evento

Ultimo appuntamento della rassegna "Un arco... e un pianoforte"

Chiostri di S. Caterina - Finalborgo, Sabato 11 Agosto 2012 - Ore 21,30
Sabato 11 Agosto alle ore 21,30 presso i Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo si terrà il quinto e ultimo concerto della rassegna “Un arco…e un pianoforte” che fa parte dei Percorsi Sonori la stagione musicale della città di Finale Ligure. 
Il concerto, che chiude la parte più intensa dei Percorsi Sonori, quella estiva articolata in 25 concerti e spettacoli nell’arco di un mese e mezzo, avrà come protagonista il Duo formato da Matteo Amadasi alla viola e Davide Carmarino al pianoforte.
In programma musiche di: J. Joachim, J. Brahms, S. Nanni, A. Pärt, A. Piazzolla. 
L’ingresso è libero ma non consentito durante l’esecuzione musicale.