Lista eventi e avvisi

Eventi e avvisi trovati: 119
immagine evento

MILES DAVIS Tra visibile e invisibile

Complesso Monumentale di Santa Caterina, Dal 19 al 21 Giugno 2009

Venerdì 19 Giugno ore 17,00. Oratorio De’ Disciplinanti - Finalborgo


In collaborazione con Clusone Festival Jazz. Inaugurazione della mostra multimediale Miles Davis. Tra visibile e invisibile. Il segno dalla registrazione alla tela.

Un viaggio tra le arti sonore e pittoriche di uno dei geni del ‘900, nei 40 anni del disco “Bitches Brew”, disco fondamentale e controverso che unisce jazz e rock con i principi della musica concreta. Immagini, riproduzioni di copertine di dischi, materiali inediti e suoni a cura di Enrico Merlin. Fotografie e montaggio di Gian Franco Rota. MILES DAVIS Tra visibile e invisibile Il segno, dalla registrazione alla tela A cura di Enrico Merlin 19-21 Giugno 2009 Un viaggio tra le arti sonore e pittoriche di uno dei geni del ‘900, nei 40 anni del disco “Bitches Brew”. Per il quarto anno consecutivo Clusone Jazz Festival, importante rassegna internazionale giunta alla 29a, edizione prende il via a Finale Ligure con un serie di manifestazioni (una mostra multimediale, la presentazione di un libro e un concerto) dedicate al grande Miles Davis, il personaggio più creativo ed eclettico del jazz moderno. “Io devo cambiare. E’ come una dannazione” era uno dei suoi motti e così ad ogni nuovo decennio, egli impresse una svolta decisiva alla sua musica e alla storia del jazz. Poco risaputo è il fatto che, dal 1980, Davis creò anche opere pittoriche e grafiche che saranno oggetto della mostra vistabile dal 19 al 21 Giugno.

immagine evento

Concerto del Duo Zampini - Oliva

Chiostri di S. Caterina - Finalborgo, 28/06/2009 - 21,30
Concerto del Duo Zampini - Oliva

Paolo Zampini, flauto traverso - Primo Oliva, pianoforte.

Dal Classico al Jazz

Musiche di Claude Bolling

immagine evento

Percorsi Sonori 2009

Finale Ligure, Dall'8 Maggio al 20 Dicembre 2009
Il calendario della quinta edizione di Percorsi Sonori, stagione musicale del comune di Finale Ligure, prevede oltre 40 appuntamenti musicali
immagine evento

Concerto del Trio Arcadia

Mercoledì 1° Luglio - ore 21,30

Chiesa De’ Neri (g.c.) - Finalmarina

Concerto del Trio Arcadia

Salvatore Scarlata - flauto, Massimiliano Patetta - violino, Federico Briasco - chitarra

In programma musiche di: FEDERICO BRIASCO, JOHANN J.QUANTZ,FERDINANDO CARULLI,PINO BRIASCO

immagine evento

Schubert nostro contemporaneo

Finalborgo (Chiostri di S. Caterina) - Finalmarina (Basilica S. Giovanni Battista), Dal 23 al 25 Luglio 2009 - Ore 21,30
Senza attendere anniversari, spinti dall’ammirazione per il grande compositore, conquistati da una delle sue pagine più alte, proponiamo una tre giorni, centrata sul ciclo liederistico del Viaggio d’inverno, Winterreise. Il primo incontro è dedicato all’analisi e all’ascolto delle interpretazioni storiche del ciclo.
immagine evento

Concerto del Duo Nicora - Baroffio

Martedì 11 Agosto , Chiostri di S. Caterina - Finalborgo - ore 21.30
Chiostri di S. Caterina - Finalborgo
Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio
Rassegna “Percorsi Sonori - 2009” - 5a Edizione


immagine evento

Concerto del Duo Facelli - Calciati

Mercoledì 12 Agosto , Chiostri di S. Caterina - Finalborgo - ore 21.30
Chiostri di S. Caterina - Finalborgo
Valentina Facelli e Beniamino Calciati
Rassegna “Percorsi Sonori - 2009” - 5a Edizione

immagine evento

“JUST JAZZ”

Giovedì 13 Agosto , Chiostri di S. Caterina - Finalborgo - ore 21.30
Riccardo Zegna – Gabriele Evangelista – Mimmo Cafiero
Chiostri di S. Caterina - Finalborgo
Rassegna “Percorsi Sonori - 2009” -  5a Edizione
immagine evento

Percorsi Sonori la stagione musicale della città di Finale

Chiostri di Santa Caterina - Finalborgo, 18 giugno 2010 - 21,30
Al via la sesta edizione della stagione musicale della città di Finale Ligure. Quaranta appuntamenti musicali (da maggio a ottobre) organizzati dall'Assessorato alla Cultura - Biblioteca Mediateca Finalese con la collaborazione dell'Accademia Musicale del Finale e di altre associazioni finalesi, liguri e italiane.
immagine evento

Nuovo record

In occasione dell’Anno Mariano 2010 e del Centenario della consacrazione del Santuario dell’Assunta di Finalpia “Percorsi Sonori”, la stagione musicale della città di Finale Ligure giunta alla sesta edizione organizza presso la Chiesa di N. S. di Finalpia, Sabato 26 Giugno alle ore 21,30, un grande concerto vocale che vedrà impegnati il Gruppo Vocale “Voceversa” e il Coro Polifonico “Sine Nomine” Il gruppo vocale a cappella Voceversa si costituisce a Biella nell’autunno del 2002.
Nasce dall’incontro tra persone con una grande passione per il canto e già attive nel panorama coristico biellese, tradizionalmente ricco e variegato, annoverando una ventina di formazioni vocali di vario genere. Il repertorio dei Voceversa copre un arco temporale che parte dall’epoca medioevale e rinascimentale per giungere ai giorni nostri, toccando stili e matrici culturali molto differenti fra loro ma senza dimenticare la musica popolare che costituisce le comuni radici dell’esperienza coristica dei membri del gruppo.
Attualmente è formato da: Carlo Cavagna (basso), Alessandro Oliaro (basso), Carlo Maffei (basso), Simone Bocca (baritono), Alberto Servo (baritono), Roberto Marinone (tenore secondo) e Mauro Fosci (tenore primo).
Il Coro Polifonico “Sine Nomine” di Finale Ligure diretto dal Maestro Gianluca Viglizzo sarà invece impegnato nell’esecuzione della Missa Brevis di Giovanni Antonio Rigatti (1613-1648) autore dimenticato ma molto apprezzo ai suoi tempi quando lavorava presso la cappella musicale di Venezia. La partitura è stata ritrovata dallo stesso Viglizzo.
immagine evento

Grande appuntamento con la musica sacra il 17 Luglio a Finale Ligure

Basilica di San Giovanni Battista di Finalmarina, 17 Luglio 2010 - 21,30
Nell'ambito della sesta ediizone di Percorsi Sonori, la Sesta edizione della stagione musicale della città di Finale Ligure, Sabato 17 Luglio alle ore 21,30 nella Basilica di San Giovanni Battista, Finalmarina verrà eseguita un lavoro del grande compositore belga César Franck (1822-1890): Le sette parole di Cristo sulla Croce.
Saranno impegnati 130 esecuoti:
l’Orchestra Camillo Sivori
il Coro Luigi Porro di Genova
il Chorus Universitatis Brixiae
la Corale Polifonica Cellese
il Coro Polifonico Città di Albisola Superiore
i solisti: Chiara Bisso, soprano - Fabio Buonocore, tenore - Carlo Prunali, basso
la direzione è affidata al Maurizio Fiaschi
L'ingresso è libero
immagine evento

Concerto del Duo DissonAnce il 18 Luglio a Finalmarina in Piazza V. Emanuele II

Piazza V. Emanuele II a Finalmarina, 18 Luglio 2010 - 21,30
Continua la rassegna "Fisarmonica!" interna alla stagione musicale della città di Finale Ligure "Percorsi Sonori" con un concerto di un formidabile Duo di fisarmoniche, il Duo DissonAnce, composto da Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin.
L'appuntamento è per Domenica 18 Luglio alle ore 21,30 in Piazza V. Emanuele II a Finalmarina.