Lista eventi e avvisi

Eventi e avvisi trovati: 226
immagine evento

Concerto dell'Archè Piano Duo

Auditorium di S. Caterina - Finalborgo, Domenica 14 Ottobre 2012 - Ore 17,00
Ancora un concerto per l’ottava edizione dei “Percorsi Sonori”, la stagione musicale della città di Finale Ligure, presso l’Auditorium di S. Caterina a Finalborgo, Domenica 14 Ottobre alle ore 17,00. Organizzato in collaborazione con l’Associazione Musicale Terzo Rigo, il concerto avrà come protagonista l’Arché Piano Duo composto dai pianisti Walter Mammarella e Fabrizio Prestipino che proporranno musiche per pianoforte a quattro mani di Xaver Scharwenka (Bolero), Moritz Moszkowski (ancora un Bolero), Liszt (Rapsodia ungherese n. 2) e Cajkovskij (con una Suite dal famoso balletto “Lo schiaccianoci”). Ingresso libero.
immagine evento

"Viaggio verso Est" concerto del Mistralia Quartet

Auditorium di S. Caterina - Finalborgo, Domenica 23 settembre 2012 - Ore 17,00
In viaggio verso Est” è il titolo del concerto che si terrà presso l’Auditorium di S. Caterina a Finalborgo Domenica 23 Settembre alle ore 17,00 per l’ottava edizione dei “Percorsi Sonori”, la stagione musicale della città di Finale Ligure. Organizzato in collaborazione con l’Associazione Musicale Terzo Rigo, il concerto avrà come protagonista il Mistralia Quartet composto da Michele Menardi Noguera ai flauti, Luca Sciri al clarinetto, Luca Soi al violino e alla viola, Leonardo Ferretti al pianoforte.
In programma musiche di: G. Bregovic, M. Bruch, B. Bartók e tradizionali: arrangiamenti di M. Menardi Noguera, L. Sciri, L. Soi, L. Ferretti e F. Tedesco. L’ingresso è libero ma non consentito durante l’esecuzione musicale.
immagine evento

Orario invernale della Biblioteca Mediateca Finalese

Si comunica che l'orario invernale di apertura al pubblico della Biblioteca Mediateca Finalese entrerà in vigore Lunedì 17 settembre e sarà valido fino a sabato 14 giugno 2013.
In questo periodo la biblioteca sarà aperta:
da lunedì al venerdì dalle ore 15,30 alle ore 18,30;
martedì e sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00
lunedì sera dalla 20,30 alle 22,30.
Fino a sabato 15 settembre resta in vigore l'orario estivo:
da martedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00;
lunedì, martedì e giovedi dalle ore 16,00 alle ore 19,00
lunedì e giovedì sera dalla 20,30 alle 22,30
immagine evento

Orario estivo della Biblioteca Mediateca Finalese

Si comunica che l'orario estivo di apertura al pubblico della Biblioteca Mediateca Finalese entrerà in vigore Lunedì 17 giugno e sarà valido fino a sabato 14 settembre 2013.
In questo periodo la biblioteca sarà aperta:
da martedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00;
lunedì, martedì e giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00
lunedì e giovedì sera dalla 20,00 alle 22,00.
Fino a sabato 15 giugno resta in vigore l'orario invernale:
da lunedì a venerdì dalle ore 15,30 alle ore 18,30;
martedì e sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00;
 lunedì dalle 20,00 alle 22,00.
immagine evento

Note di solidarietà

Auditorium di S. Caterina - Finalborgo, Venerdì 14 settembre 2012 - Ore 21,00
La Consulta del volontariato di Finale Ligure organizza una serie di spettacoli con il patrocinio dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione e alla Cultura e la collaborazione dei “Percorsi Sonori 2012” e dei “Percorsi Teatrali” con l’obiettivo di raccogliere fondi che saranno utilizzati dalla Consulta stessa per iniziative di solidarietà all’interno della comunità finalese. Sono previsti due concerti e due spettacoli teatrali. Il primo appuntamento è per Venerdì 14 settembre alle ore 21,00 presso l’Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo con un concerto al quale parteciperanno diversi musicisti che hanno dato la loro adesione all’iniziativa e che ha per titolo “Note di solidarietà”: le pianiste Paola Arras, Maria Paola Salio ed Elena Piccione, i flautisti Salvatore Scarlata e Michele Menardi Noguera, il clarinettista Luca Sciri e il violinista Luca Soi.
L’ingresso è ovviamente a libera offerta.
immagine evento

Riprende la stagione musicale "Percorsi Sonori"

Auditorium di S. Caterina - Finalborgo, Domenica 9 settembre 2012 - Ore 17,00
Dopo una breve pausa, riprendono gli appuntamenti dell’ottava edizione dei “Percorsi Sonori”, la stagione musicale della città di Finale Ligure, con una serie di concerti cameristici presso l’Auditorium di S. Caterina a Finalborgo. Il primo concerto, organizzato in collaborazione con l’Associazione Musicale Terzo Rigo, si terrà Domenica 9 Settembre alle ore 17,00 avrà come protagonista il Trio Friedrich composto da Stefano Pramauro al clarinetto, Massimo Gatti alla viola e Ilaria Costantino, pianoforte.
immagine evento

Ultimo appuntamento della rassegna "Un arco... e un pianoforte"

Chiostri di S. Caterina - Finalborgo, Sabato 11 Agosto 2012 - Ore 21,30
Sabato 11 Agosto alle ore 21,30 presso i Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo si terrà il quinto e ultimo concerto della rassegna “Un arco…e un pianoforte” che fa parte dei Percorsi Sonori la stagione musicale della città di Finale Ligure. 
Il concerto, che chiude la parte più intensa dei Percorsi Sonori, quella estiva articolata in 25 concerti e spettacoli nell’arco di un mese e mezzo, avrà come protagonista il Duo formato da Matteo Amadasi alla viola e Davide Carmarino al pianoforte.
In programma musiche di: J. Joachim, J. Brahms, S. Nanni, A. Pärt, A. Piazzolla. 
L’ingresso è libero ma non consentito durante l’esecuzione musicale.
immagine evento

Quarto appuntamento della rassegna "Un arco... e un pianoforte"

Chiostri di S. Caterina - Finalborgo, Giovedì 2 Agosto 2012 - Ore 21,30
Giovedì 2 Agosto alle ore 21,30 presso i Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo si terrà il quarto concerto della rassegna “Un arco…e un pianoforte” che fa parte dei Percorsi Sonori la stagione musicale della città di Finale Ligure. 
Sarà protagonista il Duo formato dalla giovane violinista Maristella Patuzzi e dal pianista Mario Patuzzi; padre e figlia uniti oltre che dallo straordinario talento musicale da una cifra stilistica e interpretativa di eccezionale carica espressiva.
immagine evento

Grande spettacolo di danza contemporanea con il Balletto Teatro di Torino

Chiostri di S. Caterina, Venerdì 10 Agosto - Ore 21,30
Anche quest’anno “Percorsi Sonori”, la stagione musicale della città di Finale ligure, ha riservato uno spazio particolare alla danza contemporanea con tre spettacoli in cartellone. 
L’ultimo della serie è quello che vedrà impegnato il Balletto Teatro di Torino - Loredana Furno / Matteo Levaggi, Venerdì 10 Agosto - ore 21,30 presso i Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo. Lo spettacolo - coprodotto dal Centro di eccellenza per la danza “Lavanderia a vapore di Collegno” - è articolato in due parti: la prima si intitola In Mozart con le musiche di Michael Nyman (da Drowning by Numbers), la seconda Free Chocolate love. Un tributo a Andy Warhol Mito della POP Art su musiche di David Shea e Scanner. 
In entrambi i casi le coreografie sono di Matteo Levaggi e i danzatori impegnati saranno: Kristin Furnes, Manuela Maugeri, Viola Scaglione, Denis Bruno, Giuseppe Inga, Vito Pansini, Luci Fabio Sajiz.
immagine evento

La sagra della Primavera con il Balletto di Liguria a Finalborgo

Chiostri di S. Caterina, Martedì 31 Luglio - Ore 21,30
Sono tre gli appuntamenti con la danza contemporanea previsti quest’anno: uno spazio dedicato all’espressione coreutica moderna che coniugando arte del movimento, recitazione, musica, spazio e luce si pone l’obiettivo centrale di comunicare: una storia, delle storie, o frammenti di storie. Negli anni scorsi Percorsi Sonori ha proposto diversi spettacoli di grande impatto emotivo che hanno sempre suscitato l’ammirazione del pubblico per questa affascinante e difficile arte.
Il secondo appuntamento del 2012 è con il Balletto di Liguria guidato dal coreografo Carlo Torre e composto da Maura Nascioli, Erika Guglieri, Daiga Bondare, Alessio Cattaneo, Lorenzo Morrone, Davide Venier, che interpreterà il capolavoro di Igor Stravinskij "La Sagra della Primavera".
immagine evento

Grande concerto vocale e orchestrale nella Basilica di Finalmarina

Basilica di San Giovanni Battista a Finalmarina, Sabato 28 Luglio 2012 - 21,30
Si rinnova uno degli appuntamenti più importanti e spettacolari dei “Percorsi Sonori”, la stagione musicale della città di Finale Ligure giunta all’ottava edizione, con il grande concerto orchestrale e vocale nella stupenda cornice della Collegiata di San Giovanni Battista a Finalmarina, sabato 28 Luglio alle 21,30.
Il M° Maurizio Fiaschi guiderà oltre cento artisti nell’esecuzione di un programma interamente vivaldiano. Dopo i capolavori di Mozart, Schubert e Franck, infatti, questa volta l’appuntamento - imperdibile per gli amanti della grande musica - è con la produzione sacra di Antonio Vivaldi (1678-1741). Il programma prevede la Lauda Jerusalem RV 609 per 2 cori, 2 orchestre e soli, il Beatus vir RV 598 per soli coro e orchestra, quindi il famosissimo Concerto n. 1 in mi maggiore “La primavera” RV 269 dalle “Quattro Stagioni” e, per concludere il Credo RV 592 per soli coro e orchestra.
L'ingresso è libero.

immagine evento

Ritorna a Finale Ligure il famoso pianista Andrea Bacchetti

Chiostri di S. Caterina a Finalborgo, Giovedì 26 Luglio 2012 - 21,30
Giovedì 26 Luglio alle ore 21,30 nei Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo "Percorsi Sonori", la stagione musicale della città di Finale Ligure giunta all'ottava edizione, vivrà uno dei suoi appuntamenti più attesi con il Recital del famoso pianista Andrea Bacchetti reduce da una tournée in Giappone dove ha riscosso uno straordinario successo di pubblico e critica. 
Il programma è interamente dedicato alle musiche di Johann Sebastian Bach e comprende anche la famose Variazioni Goldberg, interpretate e incise più volte dall'artista genovese.