Lista eventi e avvisi

Eventi e avvisi trovati: 226
immagine evento

Grandi voci del passato: Omaggio a Simionato, Taddei, Siepi

Sala Gallesio - Via Pertica - Finalmarina, Giovedì 10 Febbraio - 21,00
Per il ciclo di conferenze 2011 la Sezione Musicale di Conservazione della Biblioteca Mediateca Finalese organizza una conferenza con audizioni su impianto High-Fi e videoproiezioni dedicata a tre grandi protagonisti della lirica scomparsi l’anno scorso: il mezzo-soprano Giulietta Simionato, il baritono Giuseppe Taddei e il basso Cesare Siepi.
L’incontro è affidato ad un esperto della vocalità, il Prof. Aldo Pastore, ed è organizzato in collaborazione con l’Associazione Musicale “G. Rossini” e l’Università delle Tre Età del Finale e si terrà Giovedì 10 Febbraio alle ore 21,00 presso la Sala Gallesio in Via Pertica a Finalmarina.
In programma brani scelti tratti da opere di Rossini, Thomas, Donizetti, Verdi, Mozart, Halevy e altri autori. L’ingresso è libero.
immagine evento

"La strada di Levi" di Davide Ferrario

"Il 27 Gennaio 1945, Primo Levi, uno degli scrittori più insigni del ventesimo secolo, viene liberato ad Auschwitz dall' Armata Rossa. Inizia un viaggio lungo e tortuoso durato otto mesi, attraverso Polonia, Ucraina, Bielorussia, Russia, Ungheria, Moldavia, Romania, Germania e Austria, per poi ritornare nella natia Torino.
A sessant'anni di distanza (2005) Davide Ferrario e Marco Belpoliti intraprendono lo stesso viaggio per vedere cosa è cambiato a oriente da quella "Tregua".
E' come colmare un vuoto che la storia ha riempito di eventi e fatti drammatici, mentre le immagini diventano l'anello di congiunzione tra ciò che è stato e ciò che è."
immagine evento

Conferenze a cura dell'Associazione Govonis

Sala riunioni di Palazzo Ricci - Finalborgo, Dal 1° Febbraio al 15 Marzo - Ore 21,00
Da martedi 1 Febbraio l'Associazione Govonis organizza un ciclo di conferenze su argomenti correlati ad internet, al World Wide Web, alla creazione di un server, al suo funzionamento, ai programmi che ne consentono il funzionamento, ai linguaggi utilizzati, ai sistemi di controllo ed alle tecnologie che permettono il funzionamento dei siti che frequentiamo piu' spesso (google, facebook, siti e-commerce, applicazioni web).
Relatore: Valentino Stampone.
L'appuntamento e' in Finalborgo (SV) a Palazzo Ricci (piazza Santa Caterina) dalle ore 21.00.
La partecipazione libera e gratuita.
immagine evento

Presentazione del nuovo libro di Giorgio Girard

Questo saggio focalizza l’attenzione sulla comunicazione nel mondo contemporaneo.
Il tentativo di interrogare l’ovvio dovrebbe condurre il lettore a vedere cose che altrimenti non vedrebbe. Normalmente tutti noi viviamo in una nostra immediatezza che ci appare scontata. C’è il nostro darsi da fare, ma c’è anche il senso delle opportunità, l’avvertire che abbiamo sempre altri di fronte a noi, altri che dicono, mostrano, indicano.
E’ la fitta rete della comunicazione mediatica – tutta da scoprire - dentro alla quale ci sono figure che saranno sempre di un particolare rilievo: il giornalista, il politico, l’intellettuale.
Il libro parla anche del successo. Il suo ambito, il suo contesto, il suo sfondo, la sua cornice sono la democrazia mediatica. Cultura alta, cultura normale? Quale la differenza tra scrittore di successo e il dotto sconosciuto? Si può essere vip senza leggere?
immagine evento

Concerto Lirico di Natale

Auditorium di Santa Caterina - Finalborgo, 22 Dicembre 2010 - 21,00
Mercoledì 22 Dicembre alle ore 21,00 presso l’Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo si terrà un concerto lirico di Natale intitolato “Voci dell’Ecuador per il mondo” in cui saranno impegnati il soprano Johanna Mosquera e il pianista José Luis Pombo.
immagine evento

L'ascolto profondo e il benessere emotivo

I relatori dell’incontro saranno:
JEROME LISS. Professore e Consulente per l'ONU,Il World Food Program per aiutare la persone che soffrono del trauma e della violenza e per fare formazione per lo staff. Nel 1987 fonda la Società Italiana di Biosistemica nella quale, dalla fondazione a oggi, è Responsabile di Formazione e Docente della Scuola Italiana di Terapia Biosistemica. In quest'ultimo ventennio si è occupato di formazione per gli operatori dell’ambito medico sanitario in molte ASL del territorio nazionale ed ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche e partecipazioni a convegni nazionali e internazionali, soprattutto nell'ambito della terapia corporea. Autore di vari libri tra cui “Comunicazione Ecologica” (ed. Meridiana), “Apprendimento Attivo” (ed. Armando), “La Terapia Biosistemica” (curato con il Prof. Maurizio Stupiggia, ed. Franco Angeli) “L’Ascolto Profondo” (ed. Meridiana) “Il benessere nelle emozioni” (curato da Dott. Roberto Giommi e Dott. Stefano Cristofori ed. Meridiana).

MIMMA TURCO Psicoterapeuta con formazione in terapia della Gestalt, Bioenergetica,Terapia somatica (Lomi) e Trattamento dei disturbi post-traumatici. Direttrice del Centro di Ricerca Terapeutica di Ranzo (IM). VI Dan dell’Aikikai d’Italia.

GIAMPAOLO CENISIO Psicologo, counselor professionale, psicoterapeuta in formazione biosistemica. Responsabile dell’Aiki-dojo di Finale Ligure dove insegna con la qualifica di IV Dan dell’Aikikai D’Italia ad adulti e bambini.
immagine evento

"Pizzo" documentario di Carola Mamberto

Domenica 7 Novembre ore 17, Sala delle Capriate, presso l'Oratorio de’ Disciplinanti a Finalborgo, secondo appuntamento con DOC in BORGO “Fatti, Storie, Racconti” nei Documentari, a cura di Teo De Luigi, con “PIZZO” di Carola Mamberto, giovane giornalista e regista finalese che vive a New York, dove collabora alla prestigiosa serie di documentari investigativi FRONTLINE della TV pubblica americana PBS.
Alla proiezione seguirà aperitivo per tutti in collaborazione con la Bottega del Commercio Equo e Solidale.
immagine evento

Concerto di chitarra classica

Biblioteca Civica di Magliolo, Sabato 4 dicembre 2010 - Ore 21,00
Sabato 4 Dicembre alle ore 21,00 il maestro Riccardo Pampararo terrà un recital di chitarra classica presso la Biblioteca Civica di Magliolo.

Riccardo Pampararo è nato a Calice Ligure nel 1956.

Ha studiato chitarra classica sotto la guida del maestro Pino Briasco di Savona, diplomandosi a pieni voti nel 1981 presso il Conservatorio “N. Paganini” di La Spezia.

Ha svolto attività concertistica sia come solista che in duo di chitarre.

Vincitore dei concorsi nazionali di Ancona (1976) e Pieve di Cadore (1978).

immagine evento

Chiusura della Biblioteca Mediateca Finalese per revisione inventari

La Biblioteca Mediateca Finalese effettua la consueta chiusura per revisione annuale degli inventari e riordino dei materiali nella prima metà di novembre. In questo periodo sarà unicamente possibile restituire i materiali presi in prestito.
immagine evento

I grandi della musica classica in biblioteca

Biblioteca Civica di Magliolo, Sabato 30 Ottobre 2010 - Ore 21,00
La pianista finalese Elena Piccione si esibirà presso la Biblioteca di Magliolo sabato 30 ottobre alle ore 21,00 con un programma impegnativo e di grande interesse.
Interpreterà infatti celebri composizioni di F.J. Haydn, R. Schumann, F. Chopin, A. Ginastera, e A. Piazzolla.
L’ingresso è libero.
immagine evento

Entrato in vigore l'orario invernale

Dal 4 Ottobre è entrato in vigore l'orario invernale della Bilbioteca Mediateca Finalese che, fino al 30 giugno, sarà aperta dal lunedì al venerdì pomeriggio dalle 15,30 alle 18,30; martedì e sabato mattina dalle 9,00 alle 12,00; lunedì sera dalle 20,30 alle 22,30.
immagine evento

Lavinio Carminati, marimba recital

Auditorium di Santa Caterina - Finalborgo, 05/09/2010 - Ore 21,00
Percorsi sonori 2010 Sesta edizione
Domenica 5 Settembre - ore 21,00 Auditorium Santa Caterina - Finalborgo
Lavinio Carminati, marimba recital con la partecipazione del flautista Michele Menardi