Lista eventi e avvisi

Eventi e avvisi trovati: 226
immagine evento

Galvagni, Briasco e Pampararo in concerto a Calice Ligure

Venerdì 15 giugno alle ore 21 presso l'Oratorio di San Carlo di Calice Ligure si terrà un concerto in memoria di Edoardo Pampararo. Gli interpreti per l'occasione saranno il soprano Martina Galvagni, e i chitarristi Pino Briasco e Riccardo Pampararo.
immagine evento

Ultimo documentario di "DOC in Borgo"

Auditorium di S. Caterina - Finalborgo, Domenica 3 Giugno 2012 - 10,30
La seconda edizione di “DOC in Borgo”, rassegna di documentari d’autore organizzata dall’Assessorato alla Cultura con la Biblioteca Mediateca Finalese e curata dal regista Teo De Luigi, si conclude Domenica 3 Maggio 2012 alle ore 10,30 con la proiezione del film “Giallo a Milano” di Sergio Basso presso l’Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo nell’ambito della “Festa dell’Inquietudine”. 
 Venti cinesi si raccontano a un regista italiano, che è vissuto in Cina e parla la loro lingua: come hanno raggiunto l'Europa, perché hanno scelto l' Italia, a quali difficoltà vanno quotidianamente incontro a Milano, ma soprattutto cosa sognano per il loro futuro. Un ritratto della comunità cinese per capire le differenze di linguaggio, di cultura e di vita, mentre la Cina si avvia a diventare leader economico nel mondo. 
L’ingresso è libero e, come sempre, a fine proiezione sarà offerto un aperitivo a cura della Bottega del Commercio Equo e Solidale
immagine evento

Il nuovo quaderno degli Amici della Biblioteca e il libro di Romilda Saggini

Sala Gallesio - Via Pertica - Finalmarina, Sabato 26 Maggio 2012 - Ore 17,00
Sabato 26 maggio alle ore 17,00 l’Associazione Amici della Biblioteca Emanuele Celesia, in collaborazione con la Biblioteca Mediateca Finalese organizza un doppio appuntamento in sala Gallesio a Finalmarina.
Sarà presentata la seconda monografia dell’Associazione, a cura di Giuseppe Testa, dedicata alla straordinaria figura di Nicolò Cesare Garoni, storico, giornalista e sopratutto Patriota e “L'enigma di Praga e dei del Carretto nel 1602” estratto dal libro “Donne e confraternite a Savona. La Consorzia di Nostra Signora della Colonna” di Romilda Saggini.
immagine evento

I dischi a 78 giri

Sala riunioni di Palazzo Ricci - Finalborgo, Lunedì 30 Aprile 2012 - Ore 21,00
Lunedì 30 Aprile alle ore 21,00 presso la Sala riunioni di Palazzo Ricci a Finalborgo la Sezione Musicale - Fonoteca della Biblioteca Mediateca Finalese organizza un incontro dal titolo “I dischi a 78 giri” interamente dedicato a questi antichi supporti sonori che furono utilizzati per moltissimi anni, fino all’avvento dei 33 giri microsolco, dischi a lunga durata, detti appunto “long playing”, nei primi anni Cinquanta del secolo scorso.
immagine evento

Presentazione del libro "Come dimagrire mangiando" di Katia Marcenaro

Sala Gallesio - Finalmarina, Sabato 28 Aprile 2012 - Ore 17,00
Sabato 28 Aprile alle ore 17,00 in Sala Gallesio, in Via Pertica a Finalmarina la Biblioteca Mediateca Finalese organizza la presentazione del libro “Come dimagrire mangiando” un innovativo metodo dimagrante, di Katia Marcenaro (Armando editore).
Un volume per chi desidera dimagrire senza fatica e senza rinunciare al gusto di mangiare bene, mediante un innovativo metodo dimagrante alimentare basato sul valore calorico del metabolismo basale personale.
Il testo non presenta diete, bensì insegna come essere consapevoli della propria alimentazione e come regolarla in maniera ottimale, per arrivare a un dimagrimento fisiologico grazie alle acquisite capacità di autogestione.
immagine evento

Presentazione del libro "I Cesio del Capitano Giovanni" di Angelo Tortarolo

Sala Riunioni della Croce Bianca - Calice Ligure, Venerdì 6 Luglio 2012 - Ore 21,00
Venerdì 6 luglio 2012 alle ore 21.00 presso la Sala Riunioni della Pubblica Assistenza Croce Bianca (Via Trattati di Roma) a Calice Ligure la Biblioteca Civica di Calice organizza la presentazione del libro "I Cesio del Capitano Giovanni" di Angelo Tortarolo. Presenterà l'opera Graziella Frasca Gallo.
Durante la serata proiezione di foto e documenti
immagine evento

La Biblioteca di Calice ricorda lo scrittore Antonio Tabucchi

Piazza IV Novembre - Calice Ligure, Sabato 14 Aprile 2012 - Ore 17,30
Sabato 21 aprile alle ore 17,30 in Piazza IV Novembre a Calice Ligure originale ricordo dello scrittore Antonio Tabucchi recentemente scomparso a cura della Biblioteca Civica di Calice Ligure in collaborazione con le Officine Creative.
immagine evento

Parole, musica ed emozioni

Oratorio di San Carlo - Calice Ligure, Giovedì 17 Aprile 2012 - Ore 21,00
Parole, musica ed emozioni è il titolo dello spettacolo organizzato dalla Biblioteca Civica di Calice Ligure con il patrocinio del Comune di Calice Ligure presso l'Oratorio di san Carlo, giovedì 19 aprile alle ore 21,00.
Protagonisti dello spettacolo saranno Riccardo Pampararo, Selene Coccato e Flavio sasso
immagine evento

Presentazione e visita guidata del restauro delle facciate di Palazzo Del Carretto (ex Tribunale)

Auditorium di Santa Caterina - Finalmarina, Martedì 17 Aprile - Ore 10,00
Martedì 17 Aprile alle ore 10,00 presso l'Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo saranno illustrati i lavori di restauro delle facciate di Palazzo Del Carretto (ex Tribunale) recentemente conclusi a cura della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria.
A conclusione dell'incontro seguirà una visita guidata all'importante edificio storico.
Interverranno:
Flaminio Richeri Vivaldi Pasqua, Sindaco di Finale Ligure
Giorgio Rossini, Soprintendente
Rossella Scunza, progettista direttore dei lavori
Paola Parodi e Stefano Vassallo, restauratori
Marco Di Domenico, direttore operativo
Daria Vinco, fotografa
Alle ore 12,00: visita guidata al Castel Govone
immagine evento

“Franz Liszt di tutto di più”: il più grande pianista della storia

Sala Gallesio - Via Pertica 24 - Finalmarina, Martedì 17 Aprile - Ore 21,00
Martedì 17 aprile alle ore 21,00 nell’ambito della manifestazioni per la XIV Settimana della Cultura, la Sezione Musicale - Fonoteca della Biblioteca Mediateca Finalese in collaborazione con l’Università delle Tre Età del Finale, organizza presso la Sala Gallesio in Via Pertica 24 a Finalmarina, una conferenza con audizioni e videoproiezioni a cura di Giovanna Soresina dedicata al più grande pianista della storia dal titolo “Franz Liszt di tutto di più”. Genio della musica, Liszt è conosciuto soprattutto come pianista concertista che ha entusiasmato le platee di tutta Europa con le sue esecuzioni virtuosistiche, e come compositore di brani pianistici spettacolari di enorme difficoltà tecnica. Ma la sua personalità creatrice è molto più ricca e poliedrica; c’è veramente di tutto di più. Individuo lacerato nelle sue varie nature, tormentato e dotato di grandissimo talento, ha avuto eccezionale influenza culturale anticipando stili, tendenze e mode nel campo dello spettacolo musicale e del concertismo.
immagine evento

“L’assistenza Sanitaria a Finale dall’Unità d’Italia al Servizio Sanitario Nazionale”

Sala Gallesio - Via Pertica 24 - Finalmarina, Sabato 14 Aprile - Ore 17,30
Sabato 14 Aprile - ore 17,30 Sala Gallesio, Via Pertica 24 - Finalmarina Sabato 14 Aprile presso la Sala Gallesio in Via Pertica 24 a Finalmarina sarà presentato il nuovo libro di Bruno Poggi, studioso di storia locale, dal titolo “L’assistenza Sanitaria a Finale dall’Unità d’Italia al Servizio Sanitario Nazionale” (Edizioni della Tipografia Bolla).
Il lavoro, frutto di approfondite ricerche prende in esame le seguenti tematiche: Medici condotti - ostetriche - veterinari - farmacie - ospedali.
Interverranno:
Nicola Viassolo, Assessore alla Cultura
Gianmario Massazza, Assessore alle Politiche Sociali e alla Salute
l’autore Bruno Poggi
Ugo Trucco, Presidente Provinciale dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri Savona
immagine evento

Manifestazioni in occasione della XIV Settimana della cultura

Finale Ligure - Varie località, Dal 14 al 22 Aprile 2012
L'Assessorato alla Cultura della città di Finale Ligure con la Biblioteca Mediateca Finalese, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria, la Soprintendenza Archivistica per la Liguria, la Fondazione Agostino Maria De Mari, l'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Savona, il Museo Archeologico del Finale, l'Università delle Tre Età del Finale, la Sezione Musicale di Conservazione - Fonoteca della Biblioteca Mediateca Finalese, organizza una serie diincontri in occasione della XIV Settimana della cultura.
Nella locandina è possibile visionare il dettaglio delle manifestazioni.