Lista eventi e avvisi

Eventi e avvisi trovati: 226
immagine evento

Biblioteca di Magliolo: variazione dell'orario di apertura

Si comunica che dal 4 ottobre 2011 la Biblioteca Civica di magliolo sarà aperta al pubblico con i seguenti orari:
Martedì e Giovedì dalle ore 15,00 alle 18,00
Sabato dalle 9,00 alle 12,00
immagine evento

DOC in Borgo: fatti, storie, racconti nei Documentari

Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo, Domenica 2 Ottobre - Ore 17,00
A partire dal 2 Ottobre, DOC in Borgo torna nella Sala Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo, con la stessa formula dell’anno scorso.
La prima domenica di ogni mese (quest’anno con due eccezioni); alle ore 17; e a fine proiezione un ricco aperitivo preparato da “città equosolidali”.
La programmazione è frutto di una selezione del regista Teo De Luigi, curatore della rassegna.
La manifestazione è organizzata dall'Assessorato alla Cultura e al Tursimo e dalla Biblioteca Mediateca Finalese da sempre attiva anche sul versante del cinema d'auote.

immagine evento

"Vent'anni di concorrenza" Conferenza di Alessandro Rubini

Palazzo Ricci a Finalborgo, Martedì 27 settembre 2011 - Ore 21,00
Martedi 27 Settembre nella sala di Palazzo Ricci a Finalborgo una serata organizzata dal Gruppo Govonis per la serie "passeggiata intorno al Kernel Linux. in occasione dei suoi 20 anni".
Ospite di eccezione: Alessandro Rubini con un intervento dal titolo Vent'anni di concorrenza. L'evoluzione del kernel da giocattolo di casa al supercalcolatore: la storia delle tecniche SMP e le soluzioni allo stato dell'arte.
immagine evento

Concerto del Duo Ad Libitum

Chiesa Dei Neri in Via Colombo a Finalmarina, Domenica 25 Settembre 2011 - Ore 17,00
Domenica 25 settembre alle ore 17,00 presso la Chiesa Dei Neri in Via Colombo a Finalmarina quinto appuntamento della rassegna “A sei corde…” - che fa parte della stagione musicale della città di Finale Ligure “Percorsi Sonori 2011” - con un concerto del Duo Ad Libitum composto dal flautista Michele Menardi Noguera e dalla chitarrista Lara Tortarolo
immagine evento

Concerto del Trio di Bergamo per i Percorsi Sonori

Auditorium di Santa Caterina - Finalborgo, Domenica 4 Settembre 2011 - Ore 17,00
Domenica 4 settembre alle ore 17,00 presso l’Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo la stagione musicale della città di Finale Ligure “Percorsi Sonori 2011” prosegue con un concerto del Trio di Bergamo dal titolo “Alfredo Piatti e Songs”. Il trio è composto da Ljuba Bergamelli, voce; Andrea Bergamelli, violoncello; Attilio Bergamelli, pianoforte.
immagine evento

Quattro musicisti per il concerto "Musique de la nuit"

Chiostri di S. Caterina a Finalborgo, Giovedì 28 Luglio 2011 - Ore 21,30
Appuntamento da non perdere Giovedì 28 Luglio alle ore 21,30 nei Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo nell'ambito della stagione musicale della città di Finale ligure “Percorsi Sonori” con il concerto della serie Rassegna “A sei corde…” dal titolo: Musique de la nuit.
Organizzato in collaborazione con l’Associazione Terzo Rigo il concerto presenta il quartetto formato da Marcos Vinicius alla chitarra, Sabrina Dente al pianoforte, Luca Garlaschelli al contrabbasso e Ferdinando Faraò alla batteria ed è diviso in due parti.
La prima è dedicata alle musiche del continente sudamericano: un immenso e intenso crogiolo di culture, di razze, di storie, di letterature, di suoni che ha assunto caratteri straordinariamente vitali. La seconda parte – sempre seguendo il filo conduttore del tema “la notte” ricondurrà alle atmosfere del jazz: questa volta è dalla Francia che qualcuno emerge per rendere questo genere vicino al classicismo di Bach, toccando anche le corde più sensibili alla poetica romantica e crepuscolare. Questo è Claude Bolling: un grande jazzista che tende la mano alle forme classiche, sottomettendo con un estremo atto di umiltà il proprio estro improvvisativo alle griglie della scrittura, per creare saporite armonizzazioni, stuzzicanti poliritmie, profumate linee melodiche. Ingresso libero.
immagine evento

Vento Letterario a Finale Ligure

FInale Ligure Marina - Piazza V. Emanuele II, Dal 22 al 24 - Dalle 18,00 alle 23,30
Si svolgerà a Finale Ligure (SV) dal 22 al 24 luglio la seconda edizione di Vento Letterario, fiera dell’editoria indipendente di qualità.
La manifestazione è organizzata dal comune di Finale Ligure – Assessorato alla Cultura con la Biblioteca Mediateca Finalese e da Las Vegas edizioni, casa editrice indipendente di Torino.
Vi partecipano solo editori che dichiarano di non essere a pagamento: Araba Fenice Edizioni, Bradipolibri, Centofiori, Creazioni letterarie Guido Ferrari, Edizioni Saecula, Fratelli Frilli editori, Il Foglio Letterario, Intermezzi Editore, La Corte Editore, Las Vegas edizioni, Linea BN, Lineadaria Editore, minimum fax, Miraggi edizioni, Prospettiva Edizioni, Stampa Alternativa – Nuovi Equilibri, Zerounoundici.
Lo scopo dell’evento è di dare visibilità a quegli editori che hanno deciso di non avvalersi dell’aiuto economico dell’autore e che quindi sono costretti a puntare sulla qualità dei loro libri. La fiera durerà tre giorni, dalle 18.00 alle 23.30 il venerdì, dalle 18.00 alle 24.00 il sabato e 18.00 alle 23.30 la domenica.
Durante i tre giorni si terranno presentazioni di libri e incontri con gli autori.
immagine evento

Carmina Burana di Orff nella coreografia di Carlo Torre

Chiuostri di S. Caterina a Finalborgo, Giovedì 21 Luglio 2011 - Ore 21,30
Continuano gli spettacoli di danza contemporanea all’interno della stagione musicale della città di Finale ligure “Percorsi Sonori”. Giovedì 21 Luglio alle ore 20,30, nei Chiostri di S. Caterina a Finalborgo, sarà la volta della compagnia Balletto di Liguria che presenterà “Carmina Burana”, basato sulle famose musiche originali di Carl Orff nella coreografia di Carlo Torre. Verrà messo in scena uno spettacolo suggestivo per pathos interiore e impatto scenico.
Il tutto vuole rappresentare le varie situazioni della vita contemporanea nei lati negativi e nella fuggevole dolcezza della quotidianità, dove ognuno ha un proprio percorso da scegliere e dal quale viene scelto.
immagine evento

CONCERTO ORCHESTRALE E VOCALE CON 120 ESECUTORI

Basilica di San Giovanni Battista a Finalmarina, Sabato 16 Luglio 2011 - Ore 21,15
Appuntamento per gli amanti della grande musica sabato 16 luglio, alle ore 21,15, presso la Basilica di S. Giovanni Battista a Finalmarina nell'ambito della stagione musicale della città di Finale Ligure “Percorsi Sonori”. 
 Quasi 120 esecutori saranno impegnati nel concerto orchestrale e vocale dal titolo “Viaggio nella musica sacra di Wolfgang Amadeus Mozart” sotto la guida del Maestro Maurizio Fiaschi (ingresso libero). 
 Per l'occasione l'Orchestra Filarmonica Camillo Sivori di Finale Ligure si unirà al Coro Luigi Porro di Genova, al Chorus Universitatis Brixiae di Brescia e al Coro Polifonico Città di Albisola Superiore, mentre Manuela Felice sarà il soprano solista. 
 Il programma prevede la Sinfonia K. 183 n. 25 nella prima parte e un percorso attraverso le opere sacre del grande compositore attingendo anche a splendide pagine raramente eseguite nella seconda: Veni Sancte Spiritus K. 47, Laudate Dominum dai Vesperae solemnes de confessore K. 339, Kyrie K. 90, Jesu Wahrer Gottessohn (corale dalla Grabmusik K. 42), Ave verum corpus KV 618 e il Kyrie dalla Grande messa in Do minore K. 427. Il concerto sarà preceduto da una guida all’ascolto a cura dello stesso direttore il maestro Fiaschi che ogni anno, nella Basilica di Finalmarina, alla guida dell'orchestra da lui fondata e dei gruppi corali da lui diretti, offre al pubblico un concerto di rara suggestione.
immagine evento

Paranormal Kiss: il primo libro di Valeria Bellenda

Sala Consiliare - Piazza Massa - Calice Ligure, Sabato 9 Luglio - Ore 18,00
Valeria Bellenda nasce a Finale Ligure (Sv) nell’agosto del 1987 da madre tedesca e padre italiano.
Da sempre appassionata di letteratura fantastica, si divide tra urban fantasy, paranormal romance e horror.
Vive a Genova, adora il mare, l’estate, i viaggi, la musica, gli animali e i manga.
Diplomata al liceo linguistico con il massimo dei voti, si è da poco laureata in economia aziendale.
Paranormal Kiss, che è uscito a marzo per Linee Infinite Edizioni, è il suo primo romanzo.
immagine evento

A sei corde...: una rassegna dedicata alla chitarra

Chiesa di San Lorenzo - Via aurelia 99 - Varigotti, Sabato 2 Luglio 2011 - 21,30
Primo appuntamento con la rassegna speciale intitolata “A sei corde...” all’interno della settima stagione musicale della città di Finale Ligure “Percorsi Sonori”, sabato 2 Luglio alle ore 21.30 presso la Chiesa di San Lorenzo (Via Aurelia 99) a Varigotti.
Ad esibirsi in musiche per chitarra e per duo di chitarra sarà il Duo Briasco - Pampararo formato da due artisti molto noti ed apprezzati per le loro qualità interpretative: Pino Briasco e Riccardo Pampararo.
In programma musiche di: M. Bevilacqua, A. Vivaldi, N. Paganini, Lequona, P. Briasco, F. Tarrega, E. Granados, H. Villa-Lobos, I. Albeniz, J. Malats, E. Cordero. L’ingresso è libero.
immagine evento

Doc in Borgo

Oratorio De' Disciplinanti - Finalborgo, Tutte le prime domeniche del mese - Ore 17,00
Nove proiezioni, con aperitivo, di film-documentari d’autore sono in programma nei prossimi mesi a Finale Ligure. A proporle è l’Assessorato alla cultura del Comune con la collaborazione della Biblioteca Mediateca Finalese e del regista Teo De Luigi.
“Proporre una stagione di film-documentari è come promuovere uno "spazio libero", lontano dalla TV onnivora, quella che 24 ore su 24 occupa i nostri giorni. – dice Teo De Luigi - Il nostro sarà uno spazio di confronto conviviale, slegato dai vincoli dello storico "dibattito" di 40 anni fa, ma con gli occhi incollati allo schermo delle diverse realtà, come il sottotitolo dichiara: "Fatti – Storie - Racconti". Per questo proponiamo film con temi a ventaglio, non puntiamo a un genere, ma miriamo ad attraversare le diverse esperienze e i diversi linguaggi”.
“Doc in Borgo” prenderà il via il 3 ottobre e proseguirà fino al prossimo maggio. “Un film al mese, collocato nel tardo pomeriggio della prima domenica del mese, ci dirà quanto il fìnalese è curioso e interessato. – dice De Luigi- Il piacere di osservare e ascoltare frammenti di vita filmata farà poi ritrovare il pubblico intorno ad un aperitivo, gentilmente offerto in collaborazione con la Bottega del Commercio Equo e Solidale”.