Lista eventi e avvisi

Eventi e avvisi trovati: 14
immagine evento

Concerto del Duo Gardel

Venerdì 25 Giugno alle ore 21,30 presso i Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo prenderà il via la Rassegna “Fisarmonica!” nell’ambito della sesta edizione dei “Percorsi Sonori”, la stagione musicale della città di Finale Ligure, con la collaborazione dell’Associazione Musicale Terzo Rigo.
Ad esibirsi in un accattivante programma dal titolo Tanghi e zingaresche sarà il Duo Gardel composto del fisarmonicista Gianluca Campi (vincitore del Trofeo Mondiale nel 2000 in Portogallo) e del pianista Claudio Cozzani.
Il Duo Gardel, che prende il nome dal celebre compositore di tango argentino Carlos Gardel e che si è formato nel 2005, è un organico cameristico molto originale dall’efficace e coinvolgente impatto timbrico; il tipo di repertorio proposto è principalmente basato su composizioni scritte originalmente per altri organici come violino e pianoforte, organo, canto e pianoforte, pianoforte, arrangiate ed elaborate dal duo. In programma musiche di: Brahms, Gardel, Hubay, Galliano, Rachmaninoff, Piazzolla. L’ingresso è libero.
immagine evento

Nuovo record

In occasione dell’Anno Mariano 2010 e del Centenario della consacrazione del Santuario dell’Assunta di Finalpia “Percorsi Sonori”, la stagione musicale della città di Finale Ligure giunta alla sesta edizione organizza presso la Chiesa di N. S. di Finalpia, Sabato 26 Giugno alle ore 21,30, un grande concerto vocale che vedrà impegnati il Gruppo Vocale “Voceversa” e il Coro Polifonico “Sine Nomine” Il gruppo vocale a cappella Voceversa si costituisce a Biella nell’autunno del 2002.
Nasce dall’incontro tra persone con una grande passione per il canto e già attive nel panorama coristico biellese, tradizionalmente ricco e variegato, annoverando una ventina di formazioni vocali di vario genere. Il repertorio dei Voceversa copre un arco temporale che parte dall’epoca medioevale e rinascimentale per giungere ai giorni nostri, toccando stili e matrici culturali molto differenti fra loro ma senza dimenticare la musica popolare che costituisce le comuni radici dell’esperienza coristica dei membri del gruppo.
Attualmente è formato da: Carlo Cavagna (basso), Alessandro Oliaro (basso), Carlo Maffei (basso), Simone Bocca (baritono), Alberto Servo (baritono), Roberto Marinone (tenore secondo) e Mauro Fosci (tenore primo).
Il Coro Polifonico “Sine Nomine” di Finale Ligure diretto dal Maestro Gianluca Viglizzo sarà invece impegnato nell’esecuzione della Missa Brevis di Giovanni Antonio Rigatti (1613-1648) autore dimenticato ma molto apprezzo ai suoi tempi quando lavorava presso la cappella musicale di Venezia. La partitura è stata ritrovata dallo stesso Viglizzo.
immagine evento

Grande appuntamento con la musica sacra il 17 Luglio a Finale Ligure

Basilica di San Giovanni Battista di Finalmarina, 17 Luglio 2010 - 21,30
Nell'ambito della sesta ediizone di Percorsi Sonori, la Sesta edizione della stagione musicale della città di Finale Ligure, Sabato 17 Luglio alle ore 21,30 nella Basilica di San Giovanni Battista, Finalmarina verrà eseguita un lavoro del grande compositore belga César Franck (1822-1890): Le sette parole di Cristo sulla Croce.
Saranno impegnati 130 esecuoti:
l’Orchestra Camillo Sivori
il Coro Luigi Porro di Genova
il Chorus Universitatis Brixiae
la Corale Polifonica Cellese
il Coro Polifonico Città di Albisola Superiore
i solisti: Chiara Bisso, soprano - Fabio Buonocore, tenore - Carlo Prunali, basso
la direzione è affidata al Maurizio Fiaschi
L'ingresso è libero
immagine evento

Concerto del Duo DissonAnce il 18 Luglio a Finalmarina in Piazza V. Emanuele II

Piazza V. Emanuele II a Finalmarina, 18 Luglio 2010 - 21,30
Continua la rassegna "Fisarmonica!" interna alla stagione musicale della città di Finale Ligure "Percorsi Sonori" con un concerto di un formidabile Duo di fisarmoniche, il Duo DissonAnce, composto da Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin.
L'appuntamento è per Domenica 18 Luglio alle ore 21,30 in Piazza V. Emanuele II a Finalmarina.
immagine evento

Concerto del Trio Zemlisky il 21 Luglio a Finalborgo

Chiostri di Santa Caterina Finalborgo, 21 Luglio 2010 - 21,30
Mercoledì 21 Luglio alle ore 21,30 presso i Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo concerto del Trio Zemlinsky composto da Paola Siragna, violoncello - Jessica Bozzo, clarinetto - Federica Salandra, pianoforte.
immagine evento

Sorriso amaro di Matteo Bellizzi

Chiostri di S. Caterina a Finalborgo, 22 Luglio 2010 - 21,30
Con la proiezione di questo documentario dedicato alle mondine e al loro mondo scomparso si presenta al pubblico il gruppo "Doc in Borgo. Fatti, storie, racconti", animato dal regista Teo De Luigi, che dall’autunno di quest’anno organizzerà una rassegna di documentari in collaborazione con la Biblioteca Mediateca Finalese.
immagine evento

Concerto del Duo Peyrot - Tigossi.

Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo, 24 Luglio 2010 - 21,30
Sabato 24 luglio, presso i Chiostri di S. Caterina a Finalborgo, si terrà un altro concerto organizzato dall’Accademia Musicale del Finale nell’ambito della rassegna “Percorsi Sonori 2010”.
La violoncellista Cécile Peyrot e la pianista Stefania Tigossi hanno formato un duo nell'ambito dell'Accademia Musicale del Finale. Dopo molteplici esperienze a livello individuale ed in formazioni cameristiche, si sono unite per approfondire il repertorio classico, romantico e novecentesco per violoncello e pianoforte.
L'inserimento dei Stucke im Volkston op. 102 di Robert Schumann, in questo loro concerto, vuole essere anche un omaggio in occasione del bicentenario della nascita del grande compositore. In programma anche la Sonata op. 32 in do min. di Camille Saint-Saëns e la Sonata op. 69 La magg. di Ludwing van Beethoven.
immagine evento

Concerto del Duo Bortoletti - Menardi Noguera

Chiostri di Santa Caterina - Finalborgo, 25/07/2010 - 21,30
Domenica 25 Luglio alle ore 21,30 presso i Chiostri di S. Caterina a Finalborgo debutta a Finale Ligure il Duo composto dai flautisti Marco Bortoletti e Michele Menardi Noguera.
Un duo di flauti traversi formato da due musicisti che fanno parte di diverse formazioni cameristiche e orchestrali e vantano un’intensa attività concertistica essendosi esibiti con successo in molte località italiane. Per “forza” dovevano incontrarsi a Finale, la loro città, e decidere di dar vita a una formazione che esplorasse il repertorio dedicato al duo di flauti.
Accanto a brani originali, come i duetti di Ignace Pleyel e Saverio Mercadante, il Duo propone i Tre duetti dal Flauto Magico di Wolfgang Amadeus Mozart e due brani assai suggestivi, in prima assoluta moderna, che hanno una storia curiosa essendo stati ritrovati in un mercatino dell’antiquariato. Si tratta di due opere di compositori genovesi, tali Giulio Corrado ed Edoardo Gariel, dei quali si sa molto poco, pubblicate dall’editore A. Capurro e che stupiscono per la loro bellezza melodica e difficoltà tecnica. Di Corrado verrà proposto il Duetto n. 1, mentre di Gariel il brano intitolato “Domenica” che fa parte di una Suite per due flauti intitolata Una settimana in campagna.
Il concerto - a ingresso libero - è organizzato in collaborazione con l’Associazione Terzo Rigo.
immagine evento

MADE IN ITALY. I soliti ignoti

Chiostri di S. Caterina - Finalborgo, 29 Luglio 2010 - 21,30
Giovedì 29 Luglio (ore 21,30) ritorna la danza contemporanea nella splendida cornice dei Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo con uno spettacolo della rassegna “Percorsi Sonori 2010” organizzato in collaborazione con il Balletto Teatro di Torino – Loredana Furno. Si tratta di “Made in Italy. I soliti ignoti” della compagnia Tocnadanza di Venezia con la coreografia e la regia di Michela Barasciutti.
Lo spettacolo costituisce un viaggio in “questa” Italia attraverso le canzoni e le musiche di casa nostra. Dal Quartetto Cetra a Battiato, passando per molte altre canzoni popolari e colte fino a Puccini e De André, il tutto con la cornice di una selezione di dialoghi tratti dal Film “I soliti ignoti” di Mario Monicelli.
immagine evento

Concerto del Duo Prencipe - Aicardi

Anche quest’anno - mercoledì 28 luglio alle ore 21,30 - il Duo Prencipe - Aicardi torna ad esibirsi nella Chiesa dei Neri di Finalmarina (grazie alla collaborazione della Parrocchia di Finalmarina) così adatta al raccoglimento della musica cameristica, proponendo un programma molto interessante di musiche tratte dal repertorio originale per due chitarre e trascrizioni di danze spagnole che ormai fanno parte della tradizione chitarristica.
Il programma prevede opere di F. Carulli, E. Granados, M. De Falla, P. Roux, P. Bellinati, Da Presti.
Il concerto fa parte della rassegna dei concerti di Luglio organizzati dall’accademia Musicale del Finale all’interno dei “Percorsi Sonori”. L’ingresso è libero.
immagine evento

Balletto Teatro di Torino - Loredana Furno

Chiostri di S. Caterina a Finalborgo, 4 Agosto 2010 - 21,30
Per la rassegna di danza contemporanea che fa parte della stagione musicale “Percorsi Sonori 2010” mercoledì 4 Agosto alle ore 21,30 nei Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo sarà la volta della compagnia Balletto Teatro di Torino - Loredana Furno.
Lo spettacolo - intitolato Trilogia - racchiude tre lavori coreografici di Matteo Levaggi.
Primo Toccare, è la creazione di maggior successo del BTT ed è stata rappresentata per la prima volta alla Biennale de la Danse de Lyon nel 2008, e nell'ottobre del 2009 nel tempio della danza contemporanea americana: il Joyce Theater di New York.
Seguirà Partita, in cui cinque danzatori affrontano con energia impulsiva e rapidità dei movimenti la Partita n. 2 in Re minore di Bach, il grande compositore tedesco, chiamato anche “l'architetto del suono”. Concluderà Echi e Follie su musiche originali del giovane compositore Lamberto Curtoni ispirate all’antica forma musicale della “Follia”, che vuol appoggiarsi sensualmente alla partitura musicale, con l'intento di creare un flusso di astratti pieni e vuoti. La prevendita è curata dall’Ufficio Turismo del Comune di Finale Ligure in Via Ghiglieri 1 (Tel. 0196816004). E’ previsto uno sconto con il buono pubblicato da La Stampa.
immagine evento

Concerto del Duo Mascardi - Dellepiane

Chiostri di S. Caterina a Finalborgo, 13/08/2010 - Ore 21,30
In collaborazione con l’Associazione volontaria per la lotta contro il cancro “Dr. G. De Vincenzi” di Pietra Ligure, Percorsi Sonori ospita – venerdì 13 agosto alle ore 21,30 presso i Chiostri di S. Caterina - il Duo composto da Francesco Mascardi al saxofono e Danilo Dellepiane al pianoforte.
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2