Lista eventi e avvisi

Eventi e avvisi trovati: 2
immagine evento

Teatri Storici della Liguria e Così era Finale

Complesso Monumentale di S. Caterina - Finalborgo, Domenica 6 Aprile 2014 - Dalle ore 15,30
Prosegue senza sosta il progetto Rete dei Teatri Storici della Liguria che domenica 6 aprile 2014 approda a Finale Ligure, nello splendido scenario del complesso conventuale di Santa Caterina a Finalborgo, con un ricco pomeriggio dedicato alla storia e alla cultura di uno dei borghi più belli ed antichi della riviera ligure. Alle ore 15:30 si svolgerà nell’Oratorio De’ Disciplinati l’inaugurazione della mostra alla quale seguirà, nell’attiguo Auditorium di Santa Caterina, la conferenza illustrativa condotta dal dott. Roberto Iovino e dal dott. Flavio Menardi Noguera e la proiezione del video “Teatri Storici di Liguria” (durata 15’) prodotto dalla Regione Liguria per promuovere le iniziative del progetto e per presentare i teatri da esso coinvolti.
Infine, alle 17:30 presso l’attiguo Auditorium di Santa Caterina si svolgerà, sempre ad ingresso gratuito, la proiezione di “Così era finale...”, appuntamento della rassegna “DOC IN BORGO. Documentari d’Autore” a cura della Banca delle Immagini, sezione speciale della Biblioteca Mediateca Finalese
immagine evento

Omaggio ad Armando. Una vita dietro la videocamera

Auditorium di S. Caterina - Finalborgo, Domenica 4 maggio 2014 - Ore 18,00
Domenica 4 Maggio alle ore 18,00 presso l’Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo appuntamento con “Doc in Borgo”, la rassegna organizzata dall’Assessorato alla cultura della città di Finale Ligure e curata dalla Biblioteca Mediateca Finalese, giunta alla quarta edizione. Per l’occasione verrà proiettato il documentario “Omaggio ad Armando. Una vita dietro la videocamera” dedicato al finalese Armando Tissone, che di recente ha ricevuto il premio “Una vita per Finale”.
Armando è un finalese che ama in modo straordinario il paese in cui vive e da oltre cinquant’anni, ha deciso di “documentare” con la videocamera tutto quello che succede a Finale. Una passione straordinaria che lo ha portato ad essere sempre presente - con la videocamera in mano - ad ogni avvenimento di un qualche rilievo (manifestazioni civili, religiose, e culturali, scene di vita quotidiana, riprese dedicate al paesaggio, ai monumenti e alla natura, e così via). Classe 1930 dopo aver lavorato per 37 alla Piaggio (sia a Finale che a Genova) ed aver ricevuto dallo stesso Rinaldo Piaggio la Medaglia d’oro della per il suo impegno professionale, Armando Tissone è stato anche corrispondente di RAI3, Telecupole e altre televisioni private.
Il suo lavoro non gli ha impedito di continuare a filmare fatti piccoli e grandi della sua città. Ha finito così per creare una videoteca personale estremamente ricca e completa per le riprese d’ogni genere che contiene e che vanno progressivamente acquisendo un’importanza “storica”. Il documentario vuole rendere omaggio alla straordinaria passione di Armando che prende corpo non solo nelle centinaia e migliaia di vhs e dvd della sua collezione ma soprattutto nel suo speciale “laboratorio” dove si accatastano attrezzature e apparecchi video d’ogni tipo e di ogni epoca: un piccolo ma agguerritissimo antro tecnologico, ancor oggi in continua evoluzione con l’arrivo di nuove strumentazioni.
Omaggio ad Armando” è un documentario - nato da un’idea di Flavio Menardi Noguera - in cui si alternano la storia di Armando ad alcune delle sue riprese più rare e curiose. Sarà anche l’occasione per ricordare momenti di un passato che anche se non è molto remoto appare già abbastanza “lontano”. Al termine rinfresco a cura della Bottega del Commercio Equo e Solidale.