Evento

Omaggio a Giuseppe Manzino

Giuseppe Manzino fu compositore, docente al Conservatorio Paganini di Genova, maestro di molti giovani musicisti (alcuni dei quali stanno vivendo una importante carriera) protagonista attivo nella vita culturale della città. Le sue opere sono numerose e importanti, in gran parte edite e spesso eseguite con successo e ammirazione costanti e significative. E’ parso opportuno, quindi, riproporle in modo adeguato all’occasione, chiamando all’omaggio anzitutto molti dei suoi allievi e realizzando nel 2009 due concerti interamente dedicati al Maestro in modo da fornire un quadro rappresentativo della sua produzione cameristica. I concerti si sono tenuti il 2 aprile 2009 nel Teatro Nuovo di Valleggia e il 4 aprile 2009 nell’Auditorium Santa Caterina di Finale Ligure e hanno riscosso un ottimo successo di pubblico. Le musiche in programma sono apparse in tutte le loro eccellenti qualità grazie all’impegno e alla bravura degli esecutori e hanno piacevolmente sorpreso per ricchezza e varietà dell’invenzione musicale al punto che gli organizzatori hanno deciso di realizzare un doppio album che contiene quasi tutte le opere eseguite. Si tratta di un’edizione discografica – curata per la parte tecnica dall’ingegnere del suono Antonio Verderi – che, oltre a lasciare una testimonianza dell’iniziativa, consentirà anche a chi non ha potuto assistere all’esecuzione dal vivo, la conoscenza di questi importanti lavori cameristici.
Oltre alla realizzazione di questi dischi, il Comitato chiude nel 2010 il ricordo del compositore savonese con un secondo ciclo di manifestazioni. Questa ulteriore iniziativa prende il via con una serata dedicata a “Binario”, l’opera lirica di Manzino composta nel 1957 su libretto del famoso poeta futurista Vittorio Tommasini (Farfa), che si è svolta il 15 Aprile 2010 presso l’Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo (ricordiamo che nella Sezione Musicale di Conservazione della Biblioteca Mediateca Finalese è conservata la biblioteca musicale del maestro Manzino per gentile donazione degli eredi). Come conclusione si continua l’esplorazione della vasta produzione cameristica dell’autore avviata nel 2009 con un concerto presso il Teatro Nuovo di Valleggia (22 Aprile).

 In programma l’esecuzione integrale delle composizioni per pianoforte a quattro mani e per due pianoforti, affidata a due interpreti, Franco Giacosa e Giuseppe Giusta, profondi conoscitori di queste musiche avendone tenuto a battesimo alcune prime assolute e curato le edizioni per Ut Orpheus. Anche questo concerto sarà registrato e diventerà un terzo compact disc in modo da garantire un’ulteriore testimonianza dell’iniziativa e una rinnovata occasione di diffusione della musica di Giuseppe Manzino.
Auditorium S. Caterina Finalborgo
Giovedì 15 APRILE Ore 21,00
Omaggio a Giuseppe Manzino

Presentazione del doppio CD Omaggio a Giuseppe Manzino


Interventi musicali di: Pino Briasco, chitarra Valentina Facelli, pianoforte Michele Menardi Noguera, flauto traverso
Introduzione all’ascolto di Binario a cura di Pier Luigi Ferro

***

Binario

Opera lirica in un atto
(estratti dalla versione per canto e pianoforte)
Libretto: Vittorio Tommasini “Farfa”
Musica: Giuseppe Manzino Gabriella Locatelli, soprano Mattia Pelosi, tenore Carlo De Bortoli, basso Jacopo Marchisio, attore Giuseppe Giusta, pianoforte
Luogo: Auditorium S. Caterina Finalborgo
Data: Giovedì 15 Aprile 2010
Orario: Ore 21,00