Evento

La sagra della Primavera con il Balletto di Liguria a Finalborgo

Il balletto mette in scena un rituale pagano dove una fanciulla veniva scelta per ballare fino alla morte, lo scopo era quello di ingraziarsi gli dei. Si tratta di uno spettacolo di forte energia ed impatto, in quanto il rituale vuole rappresentare in modo del tutto allegorico l’anima di ogni uomo che in base alla sua necessità si trasforma diventando buono o cattivo. Il tutto si svolge con passi concentrici dove la tecnica si unisce all’espressione. 
La musica di Stravinskij, con il suo ritmo incalzante ed ossessivo si adatta perfettamente ai turbamenti più profondi e nascosti dell’essere umano. Anche se la prima volta che fu eseguita a Parigi il 29 maggio 1913 con i famosi Balletti Russi di Sergej Diaghilev sollevò un grande scandalo per la sua modernità, la ritmica ossessiva e sconvolgente e le sonorità innovative (si trattò di uno dei più clamorosi “fiaschi” della storia della musica) subito dopo, ed oggi a maggior ragione, la Sagra della primavera è considerata una delle pagine più alte del Novecento e uno dei più grandi capolavori musicali di sempre.
Luogo: Chiostri di S. Caterina
Data: Martedì 31 Luglio
Orario: Ore 21,30