Evento

Il "Bellum Finariense" di Filelfo tradotto dagli studenti del Liceo Issel

Il libro è una testimonianza importantissima di un momento storico fondamentale nella storia del Marchesato del Finale, e cioè la guerra che iniziò nel 1447 tra la Repubblica di Genova e i marchesi Del Carretto. Sono trascorsi secoli dagli avvenimenti descritti, ma per svariati motivi molte copie del Filelfo sono state distrutte e il testo ha corso il rischio di scomparire per sempre. Questa edizione restituisce a Finale e alla comunità degli studiosi e appassionati, l’opera nella sua originale bellezza in lingua latina, con la traduzione in italiano a fronte.
Il libro è molto speciale per il metodo con cui è stata realizzata: caso forse unico oggi in Italia, ma sicuramente rarissimo, il lavoro di traduzione del testo latino è stato affidato agli studenti del Liceo “A. Issel”, coordinati dai loro professori ed è stato condotto su di una rara e bellissima copia originale di proprietà di Ezio Ivaldi, appassionato cultore di storia e collezionista di documenti sul Marchesato del Finale, che l’ha gentilmente messa a disposizione.
L’edizione è stata sostenuta dal Comune di Finale Ligure e dalla libreria “Come un romanzo” di Finalborgo presso la quale è possibile acquistarla. Alla presentazione interverranno Flaminio Richeri Vivaldi Pasqua e Nicola Viassolo, Sindaco e Assessore alla Cultura di Finale Ligure, la dirigente scolastica prof. F. Palmonella, il prof. Paolo Giovanni Tarigo, Giuseppe Testa e Mauro Berruti dell’Associazione Celesia.
Luogo: Sala Gallesio - Via Pertica - Finalmarina
Data: Sabato 2 Febbraio 2013
Orario: Ore 17,00