Due secoli di Chopin
Fryderyk Chopin è uno dei più amati compositori della nostra storia, da sempre, da quando il suo genio creativo è comparso ed ha strabiliato con il suo originalissimo linguaggio musicale i suoi contemporanei, fino ad oggi.
Qual è il pianista – professionista o dilettante – che non aspiri a suonare la sue affascinanti filigrane sonore, tanto delicate e poetiche quanto, talvolta, sconvolgenti?
Il suo linguaggio espressivo tuttavia è irto di difficoltà, non tanto tecniche quanto inerenti il suo personalissimo stile espressivo, improvvisativo, ritmico (il “rubato”), molto ornamentato, alla presenza di elementi del folclore musicale della sua amatissima Polonia.
Inoltre i suoi ultimi e immensi capolavori non sono, oggi come allora, i più amati, perché?